Un aspetto comune a tutti i programmatori, sia esperti che non, è quello della gestione della rete di comunicazione.
In ogni progetto infatti, è necessario stabilire a priori i protocolli di comunicazione da utilizzare all’interno della stessa rete. Profinet, TCP-IP ecc.
Poiché esistono diversi tipi di reti e differenti modi di connettere i dispositivi con relative caratteristiche spesso entrano in gioco diversi protocolli.
Sullo stesso cavo possono esserne utilizzati diversi, tuttavia bisogna avere l’accortezza di non compromettere il rendimento del cavo stesso e stabilire se tutti i protocolli possano coesistere evitando conflitti.
Laddove ci fosse l’esigenza di utilizzare dei protocolli che non possono coesistere fra loro, esistono dei dispositivi appositi a risolvere questo inconveniente, permettendoci di creare una comunicazione esente da imprevisti.
Vanno considerati anche i segnali di scambio fra le apparecchiature, per cui una buona tecnica e quella di creare un DB per la gestione degli stessi.
Va definita anche chi la gestione della comunicazione, ovvero chi sarà il Mater e chi lo Slave.
Naturalmente chi riceve dati prevalentemente sarà lo Slave, chi li emette il Master.
Ricapitolando:
- Nel caso in cui si abbia l’esigenza di gestire più protocolli di comunicazione, verificare se possano coesistere, altrimenti scorporarli per gestirli in parallelo.
- Analizzare i tipi di dati da scambiare fra i plc, creare una struttura in maniera tale da poter scambiare il tutto agilmente.
- Stabilire chi gestisce la comunicazione, ovvero quale Plc sia il Mater e quali gli Slave.
A presto.
Desideri elevare le tue competenze tecniche e diventare un esperto nel campo dei PLC con la formazione Siemens?
Mi presento, sono il Dott. Strongoli Alessandro, e ti invito a scoprire il nostro percorso di formazione avanzato, ideale sia per tecnici individuali sia per team aziendali. Offriamo una formazione flessibile e completa, disponibile online per un apprendimento autonomo, da remoto per interazioni dirette o direttamente in loco nella tua azienda.
Sei un tecnico alla ricerca di crescita professionale o un’azienda che vuole potenziare le abilità del suo team?
La nostra formazione Siemens è la soluzione che fa per te. Clicca qui per accedere alla formazione online o richiedere interventi personalizzati presso la tua azienda. Cresci professionalmente con noi, inizia oggi il tuo percorso formativo Siemens.
Accedi Ora alla Piattaforma e Scopri le Nostre Offerte Formative >>>
—
Dott. Strongoli Alessandro
CEO IO PROGRAMMO srl