Abbiamo già visto che i protocolli di comunicazione servono a trasferire un certo quantitativo di dati, necessari al funzionamento dei vari dispositivi di tutto l’impianto.
Di protocolli ne esistono parecchi ,Profinet, Profibus, CanOpen, Io Link, Modbus, CCLink, Device Net , Ethernet IP e tanti altri.
Infatti ogni famiglia di Plc ha i propri.
In genere ognuna di esse ne ha uno in comune con tutte le altre, al fine di permettere un interfacciamento adeguato fra i vari marchi di Cpu.
Qualora non dovesse essere possibile bisogna utilizzare dei dispositivi che consentono l’interfacciamento fra i diversi protocolli.
Va da sé che la scelta del protocollo di comunicazione principale va fatta in base alle esigenze tecniche dei dispositivi, alla mole di dati e alla relativa velocità di trasferimento richiesta dagli apparati che devono comunicare.
A presto.
Da oltre 15 anni, siamo leader nella trasformazione di professionisti senza esperienza in esperti di Programmazione PLC Siemens e nella Ricerca Guasti. Grazie al nostro esclusivo Percorso Formativo, disponibile solo in tutto il Mondo, abbiamo formato migliaia di talenti nel settore. Unisciti alla nostra comunità di successo e scopri come anche tu puoi diventare un Professionista ricercato nel campo dei PLC, iniziando da zero e acquisendo competenze preziose in breve tempo. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di crescita professionale e personale – è il momento di investire nel tuo futuro!
—
Strongoli Alessandro
CEO IO PROGRAMMO srl
+39 351 809 4185