Durata: 10 ore (da remoto)
Obiettivo del corso: Questo corso è progettato per fornire ai partecipanti una comprensione approfondita della programmazione e configurazione dei PLC utilizzando il software TIA Portal, con un focus specifico sulla comunicazione tra PLC tramite vari protocolli di comunicazione. I partecipanti impareranno a configurare, programmare e risolvere problemi di comunicazione tra PLC utilizzando Profinet, Profibus, Modbus, TCP/IP, OPCUA, RS485, RS232, Hart, e IODevice.
Contenuti del corso:
Modulo 1: Introduzione alla Comunicazione tra PLC
- Panoramica dei PLC e TIA Portal: Introduzione ai concetti base di PLC e alla piattaforma TIA Portal.
- Importanza della comunicazione tra PLC: Vantaggi e applicazioni industriali.
Modulo 2: Profinet e Profibus
- Profinet:
- Configurazione hardware e software.
- Creazione di una rete Profinet.
- Configurazione dei dispositivi Profinet nel TIA Portal.
- Programmazione di base e diagnosi di rete.
- Profibus:
- Configurazione dei nodi Profibus.
- Impostazioni di rete e parametri.
- Programmazione e diagnostica di Profibus.
Modulo 3: Modbus e TCP/IP
- Modbus:
- Introduzione a Modbus RTU e Modbus TCP.
- Configurazione di Modbus nel TIA Portal.
- Programmazione di comunicazioni Modbus tra PLC.
- TCP/IP:
- Concetti di base di TCP/IP.
- Configurazione di una rete TCP/IP tra PLC.
- Diagnostica e risoluzione dei problemi di rete.
Modulo 4: OPCUA e RS485
- OPCUA:
- Introduzione a OPCUA.
- Configurazione e integrazione di OPCUA nel TIA Portal.
- Programmazione di comunicazioni OPCUA.
- RS485:
- Concetti di base di RS485.
- Configurazione hardware e software di RS485.
- Comunicazione RS485 tra PLC.
Modulo 5: RS232, Hart, e IODevice
- RS232:
- Introduzione e configurazione di RS232.
- Collegamento e programmazione di dispositivi RS232.
- Hart:
- Fondamenti di comunicazione Hart.
- Configurazione e integrazione nel TIA Portal.
- Programmazione e diagnostica di dispositivi Hart.
- IODevice:
- Concetti di base e configurazione di IODevice.
- Integrazione e programmazione nel TIA Portal.
Metodologia: Il corso sarà tenuto tramite sessioni live da remoto con dimostrazioni pratiche e sessioni interattive. Ogni modulo includerà esercitazioni pratiche per applicare i concetti appresi e garantire una comprensione completa.
Prerequisiti: Conoscenze di base sull’automazione industriale e l’uso dei PLC. Familiarità con il software TIA Portal è un vantaggio.
Certificazione: Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un certificato di completamento.
In particolar modo vedremo:
Per ulteriori informazioni e iscrizioni al corso, scrivere a supporto@ioprogrammo.info.
“Semplifica, automatizza, sorridi: il mantra del programmatore zen.”
Dott. Strongoli Alessandro
Programmatore
CEO IO PROGRAMMO srl