In particolar modo vedremo:
Introduzione
Immagina di trovarti in una situazione delicata con un cliente, immerso nel cuore di un progetto critico. Hai davanti a te un sistema ET200SP, componente chiave della configurazione PLC. Il codice del componente è 6ES71556AU010BN0 e, con grande sorpresa, scopri che il tuo fidato TIA Portal 15.1, senza alcun aggiornamento, supporta solo la versione 4.1 del firmware. Tuttavia, il dispositivo in mano del tecnico è aggiornato alla versione 4.2. Ecco che inizia la nostra avventura per risolvere questo intricato enigma tecnologico.
La Scoperta del Problema
Inizialmente, il tecnico ha cercato di integrare il nuovo hardware ET200SP nel sistema, ma immediatamente sono emersi errori di compatibilità. La versione del firmware sul PLC non corrispondeva a quella del dispositivo. Come esploratori in una giungla tecnologica, ci siamo avventurati online alla ricerca di una soluzione, cercando un Hardware Support Package (HSP) aggiornato per il catalogo hardware. Purtroppo, non abbiamo trovato il modulo specifico necessario.
L’Aggiornamento del TIA Portal
Non ci siamo arresi. Abbiamo scoperto che per installare il file GSDML necessario, TIA Portal doveva essere aggiornato almeno all’update numero 5. Era un processo essenziale ma impegnativo, richiedendo circa mezz’ora di tempo prezioso. Abbiamo scaricato il pacchetto di aggiornamento e, come alchimisti che preparano una pozione, abbiamo iniziato l’installazione.
Installazione del GSDML e Configurazione
Con TIA Portal aggiornato, il momento della verità era arrivato. Abbiamo scaricato il file GSDML per il nostro ET200SP e lo abbiamo installato nel software. Questa operazione ci ha permesso di aggiungere il dispositivo al progetto. Ma l’avventura non era finita: dopo aver caricato la configurazione, abbiamo incontrato nuovi errori di parametrizzazione.
Risoluzione degli Errori di Parametrizzazione
L’errore di parametrizzazione indicava che qualcosa non andava nella configurazione dei parametri. Abbiamo meticolosamente rivisto ogni impostazione, cercando di scovare eventuali discrepanze. Ma il mistero persisteva, portandoci a pensare a un problema fisico con i moduli stessi.
La Scoperta del PIN Piegato
Durante un’ispezione fisica dei moduli, abbiamo trovato un PIN piegato in uno dei zoccoli. I PIN sono estremamente delicati e un singolo PIN piegato può causare problemi enormi. Questo piccolo dettaglio era la chiave per risolvere il nostro enigma. Dopo aver corretto il PIN, abbiamo ricollegato tutto e abbiamo riavviato il sistema.
Verifica Online e Risoluzione Finale
Il momento culminante dell’avventura è stato quando ci siamo connessi online con TIA Portal. Inizialmente, tutti i moduli erano rossi, segnalando che qualcosa ancora non andava. Ma dopo la correzione del PIN, i moduli hanno iniziato a diventare verdi uno dopo l’altro, come luci di una pista di atterraggio che si accendono. Il sistema finalmente comunicava correttamente e il progetto poteva proseguire senza ulteriori intoppi.
Conclusione
Aggiornare un sistema ET200SP da una versione 4.1 a una 4.2 può sembrare un’odissea, ma con attenzione e precisione, è possibile superare ogni ostacolo. Seguendo i passaggi descritti, aggiornando correttamente TIA Portal e risolvendo eventuali problemi hardware o di configurazione, puoi completare l’aggiornamento con successo e migliorare le funzionalità del tuo sistema.
Link Utili
- Support Packages for the Hardware Catalog in the TIA Portal (HSP)
- Documentazione Hardware ET200SP
- Profinet GSD Files I/O – ET 200SP
Speriamo che questa guida ti sia stata utile. Buon lavoro e buona avventura!
“Semplifica, automatizza, sorridi: il mantra del programmatore zen.”
Dott. Strongoli Alessandro
Programmatore
CEO IO PROGRAMMO srl