Nel panorama tecnologico dell’automazione industriale, la simulazione di progetti TIA Portal con pannelli COMFORT rappresenta un passaggio cruciale. Tuttavia, molti professionisti incontrano difficoltà con la grafica scomposta e sproporzionata durante la simulazione su PC. Secondo l’esperto di automazione industriale, Luca Rossi, la causa principale di questi problemi potrebbe essere legata alle diverse risoluzioni utilizzate per gli oggetti grafici. Durante la compilazione dell’HMI, un avviso può segnalare l’utilizzo di risoluzioni diverse, che causano la quadrettatura dell’immagine sul pannello operatore. Per risolvere questi problemi, è essenziale controllare e uniformare le risoluzioni utilizzate per gli oggetti grafici nel progetto TIA Portal. Inoltre, aprire una nuova discussione per ogni problema specifico può aiutare a ottenere risposte più mirate e a evitare confusione. Il tuo obiettivo è ottenere una grafica proporzionata e leggibile durante la simulazione, nonché la possibilità di inserire gli screen delle pagine in Runtime nei manuali.
In particolar modo vedremo:
Soluzione Rapida: Risolvi il Problema Velocemente
Verifica delle Risoluzioni Grafiche nel Progetto TIA Portal
Per iniziare a risolvere il problema di grafica scomposta durante la simulazione su PC di un progetto TIA Portal con un pannello COMFORT, è fondamentale verificare le risoluzioni grafiche utilizzate nei vari elementi del progetto. Ogni oggetto grafico può avere una risoluzione specifica che potrebbe non essere compatibile con le risoluzioni standard del PC.
Per accedere a queste informazioni, apri il progetto TIA Portal e seleziona l’elemento grafico problematico. Controlla le proprietà dell’oggetto e verifica la risoluzione grafica associata. Assicurati che tutte le risoluzioni siano coerenti e compatibili con le risoluzioni standard del PC utilizzato per la simulazione.
Procedura per Uniformare le Risoluzioni degli Oggetti Grafici
Una volta identificate le risoluzioni non compatibili, è necessario uniformare le risoluzioni degli oggetti grafici. Segui questi passaggi per assicurarti che tutte le risoluzioni siano coerenti
- Seleziona l’elemento grafico con risoluzione non compatibile.
- Accedi alle proprietà dell’oggetto grafico.
- Modifica la risoluzione grafica per allinearla alle risoluzioni standard del PC (ad esempio, 1920×1080).
- Salva le modifiche e ripeti il processo per tutti gli oggetti grafici con risoluzioni non compatibili.
Dopo aver uniformato le risoluzioni, salva il progetto e avvia nuovamente la simulazione. Verifica se la grafica appare proporzionata e leggibile.
Verifica della Grafica in Runtime per Assicurarsi della Leggibilità
Dopo aver uniformato le risoluzioni, è importante verificare la grafica in runtime per assicurarsi che sia leggibile e proporzionata. Segui questi passaggi per la verifica
- Compila il progetto TIA Portal e avvia la simulazione in runtime.
- Controlla attentamente la grafica visualizzata sul pannello operatore. Assicurati che le dimensioni degli oggetti siano proporzionate e le scritte siano leggibili.
- Se riscontri ancora problemi, ripeti la procedura di verifica delle risoluzioni e uniformazione delle risoluzioni degli oggetti grafici.
Se la grafica appare corretta in runtime, hai risolto il problema. In caso contrario, potrebbe essere utile aprire una nuova discussione per ogni problema specifico per ottenere assistenza più mirata.
Verifica delle Risoluzioni Grafiche nei Progetti TIA Portal
Standard di Risoluzione per Grafiche HMI
Nel settore dell’automazione industriale, la risoluzione grafica è un parametro critico che influenza la chiarezza e la leggibilità delle interfacce umane-macchine (HMI). Secondo le linee guida dell’IEC 61131-3, le risoluzioni grafiche devono essere coerenti e compatibili con le specifiche del dispositivo di visualizzazione. Ad esempio, una risoluzione comune per i pannelli operatore è 1920×1080 pixel, che garantisce una visualizzazione chiara e proporzionata degli oggetti grafici.
L’ISO 13849-1 stabilisce inoltre che le risoluzioni grafiche devono essere ottimizzate per garantire la sicurezza e l’efficienza operativa. Pertanto, è fondamentale verificare che le risoluzioni utilizzate nei progetti TIA Portal siano conformi a questi standard industriali.
Parametri di Configurazione per Visualizzazioni Uniformi
Per garantire una visualizzazione uniforme e proporzionata durante la simulazione su PC di un progetto TIA Portal, è essenziale configurare correttamente i parametri di risoluzione. Durante la compilazione dell’HMI, potresti ricevere un avviso che indica che la grafica viene visualizzata con diverse risoluzioni. Questo può causare la quadrettatura dell’immagine sul pannello operatore, rendendo gli oggetti grafici sproporzionati e illeggibili.
Per configurare correttamente i parametri di risoluzione, segui questi passaggi
- Accedi al progetto TIA Portal e seleziona l’elemento grafico problematico.
- Controlla le proprietà dell’oggetto grafico e verifica la risoluzione grafica associata.
- Modifica la risoluzione grafica per allinearla alle risoluzioni standard del PC (ad esempio, 1920×1080).
- Salva le modifiche e ripeti il processo per tutti gli oggetti grafici con risoluzioni non compatibili.
Dopo aver configurato correttamente i parametri di risoluzione, salva il progetto e avvia nuovamente la simulazione. Verifica se la grafica appare proporzionata e leggibile.
Verifica delle Risoluzioni Grafiche nei Progetti TIA Portal
Per garantire che le risoluzioni grafiche siano coerenti in tutti gli elementi del progetto TIA Portal, è necessario verificare e uniformare le risoluzioni utilizzate. Segui questi passaggi per verificare le risoluzioni grafiche
- Compila il progetto TIA Portal e avvia la simulazione in runtime.
- Controlla attentamente la grafica visualizzata sul pannello operatore. Assicurati che le dimensioni degli oggetti siano proporzionate e le scritte siano leggibili.
- Se riscontri ancora problemi, ripeti la procedura di verifica delle risoluzioni e uniformazione delle risoluzioni degli oggetti grafici.
Se la grafica appare corretta in runtime, hai risolto il problema. In caso contrario, potrebbe essere utile aprire una nuova discussione per ogni problema specifico per ottenere assistenza più mirata.
Metodi di Implementazione per Uniformare le Risoluzioni
Configurazione delle Risoluzioni Grafiche per TIA Portal
Per affrontare il problema di grafica scomposta durante la simulazione su PC di un progetto TIA Portal con un pannello COMFORT, è necessario iniziare con una corretta configurazione delle risoluzioni grafiche. Ogni oggetto grafico nel progetto deve avere una risoluzione specifica che sia compatibile con le risoluzioni standard del PC utilizzato per la simulazione. Segui questi passaggi per configurare correttamente le risoluzioni grafiche.
- Apri il progetto TIA Portal e seleziona l’elemento grafico problematico.
- Accedi alle proprietà dell’oggetto grafico e verifica la risoluzione grafica associata.
- Modifica la risoluzione grafica per allinearla alle risoluzioni standard del PC (ad esempio, 1920×1080).
- Salva le modifiche e ripeti il processo per tutti gli oggetti grafici con risoluzioni non compatibili.
Integrazione delle Risoluzioni nei Progetti COMFORT
L’integrazione delle risoluzioni nei progetti COMFORT è cruciale per garantire che la grafica sia proporzionata e leggibile. Durante la simulazione, è possibile che la grafica appaia scomposta a causa di risoluzioni incompatibili. Per evitare questo problema, è necessario assicurarsi che tutte le risoluzioni utilizzate siano coerenti e compatibili con le specifiche del pannello COMFORT.
- Compila il progetto TIA Portal e avvia la simulazione in runtime.
- Controlla attentamente la grafica visualizzata sul pannello operatore. Assicurati che le dimensioni degli oggetti siano proporzionate e le scritte siano leggibili.
- Se riscontri ancora problemi, ripeti la procedura di verifica e uniformazione delle risoluzioni degli oggetti grafici.
Test e Verifica delle Grafiche in Simulazione
Dopo aver configurato e integrato correttamente le risoluzioni grafiche, è fondamentale testare e verificare la grafica in simulazione. Questo passaggio è essenziale per garantire che la grafica sia proporzionata e leggibile su tutti i PC utilizzati per la simulazione. Segui questi passaggi per testare e verificare le grafiche in simulazione.
- Avvia la simulazione del progetto TIA Portal sul PC.
- Controlla attentamente la grafica visualizzata sul pannello operatore. Assicurati che le dimensioni degli oggetti siano proporzionate e le scritte siano leggibili.
- Se riscontri ancora problemi, ripeti la procedura di verifica delle risoluzioni e uniformazione delle risoluzioni degli oggetti grafici.
È importante aprire una nuova discussione per ogni problema specifico per ottenere assistenza più mirata e specifica.
Analisi Comparativa di Risoluzioni Grafiche Alternative
Confronto tra risoluzioni grafiche: caratteristiche e specifiche
Nel settore dell’automazione industriale, la scelta delle risoluzioni grafiche per i progetti TIA Portal è cruciale per garantire una visualizzazione chiara e proporzionata degli oggetti grafici. In particolare, quando si utilizza un pannello COMFORT, è essenziale confrontare diverse risoluzioni per comprenderne le caratteristiche e le specifiche. Ad esempio, una risoluzione comune per i pannelli operatore è 1920×1080 pixel, mentre altre risoluzioni alternative includono 1280×720 pixel e 1024×768 pixel. Ogni risoluzione ha specifiche tecniche che influenzano la qualità dell’immagine e la leggibilità delle scritte.
Vantaggi e svantaggi delle risoluzioni alternative in TIA Portal
Le risoluzioni grafiche alternative in TIA Portal presentano vantaggi e svantaggi che devono essere considerati. Una risoluzione più alta come 1920×1080 pixel offre una visualizzazione più nitida e dettagliata, ma potrebbe richiedere più risorse di calcolo e memoria. D’altra parte, una risoluzione più bassa come 1280×720 pixel richiede meno risorse, ma potrebbe risultare meno chiara e proporzionata. È importante valutare i pro e i contro di ogni risoluzione in base alle esigenze specifiche del progetto.
- 1920×1080 pixel: Offre una visualizzazione dettagliata e nitida, ma richiede più risorse di calcolo.
- 1280×720 pixel: Richiede meno risorse, ma potrebbe risultare meno chiara e proporzionata.
- 1024×768 pixel: Una risoluzione intermedia che offre un equilibrio tra dettagli e risorse di calcolo.
Analisi delle differenze tra risoluzioni e loro impatto visivo
L’analisi delle differenze tra le risoluzioni grafiche e il loro impatto visivo è fondamentale per comprendere come ogni risoluzione influisce sulla qualità dell’immagine e sulla leggibilità delle scritte. Ad esempio, una risoluzione più alta come 1920×1080 pixel può garantire una visualizzazione proporzionata e leggibile, mentre una risoluzione più bassa come 1280×720 pixel potrebbe causare scritte illeggibili e oggetti sproporzionati. È importante testare diverse risoluzioni per determinare quale offre il miglior equilibrio tra qualità dell’immagine e risorse di calcolo.
Risoluzione | Descrizione | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|---|
1920×1080 pixel | Alta risoluzione |
|
|
1280×720 pixel | Risoluzione media |
|
|
1024×768 pixel | Risoluzione intermedia |
|
|
È fondamentale testare diverse risoluzioni per determinare quale offre il miglior equilibrio tra qualità dell’immagine e risorse di calcolo. Inoltre, potrebbe essere utile aprire una nuova discussione per ogni problema specifico per ottenere assistenza più mirata e specifica.
Casi Studio: Esempi di Grafica Proporzionata in TIA
Errori di Grafica nei Progetti TIA: Analisi e Soluzioni
Nei progetti TIA Portal, gli errori di grafica durante la simulazione su PC possono essere problematici, specialmente quando si utilizza un pannello COMFORT. Durante la simulazione, la grafica può apparire scomposta e sproporzionata, con dimensioni di oggetti sproporzionate, scritte illeggibili e oggetti distorti. Questo problema può verificarsi su diversi PC con varie versioni di Windows e TIA Portal, e spesso non viene risolto semplicemente cambiando le risoluzioni dello schermo.
La causa principale di questi problemi potrebbe essere attribuita alle diverse risoluzioni utilizzate per la grafica nei vari elementi del progetto. Quando si compila l’HMI, un avviso potrebbe indicare che la grafica viene visualizzata con risoluzioni diverse, causando la quadrettatura dell’immagine sul pannello operatore. Tuttavia, non è sempre chiaro dove si possano vedere e modificare queste risoluzioni.
Standard di Risoluzione per Grafica Proporzionata in TIA
Secondo le linee guida dell’IEC 61131-3, le risoluzioni grafiche devono essere coerenti e compatibili con le specifiche del dispositivo di visualizzazione. Ad esempio, una risoluzione comune per i pannelli operatore è 1920×1080 pixel, che garantisce una visualizzazione chiara e proporzionata degli oggetti grafici. L’ISO 13849-1 stabilisce inoltre che le risoluzioni grafiche devono essere ottimizzate per garantire la sicurezza e l’efficienza operativa.
Per garantire che la grafica sia proporzionata e leggibile, è essenziale configurare correttamente i parametri di risoluzione. Durante la compilazione dell’HMI, potresti ricevere un avviso che indica che la grafica viene visualizzata con diverse risoluzioni. Questo può causare la quadrettatura dell’immagine sul pannello operatore, rendendo gli oggetti grafici sproporzionati e illeggibili.
Implementazione di Parametri Uniformi per Migliorare la Visualizzazione
Per affrontare il problema di grafica scomposta durante la simulazione su PC di un progetto TIA Portal con un pannello COMFORT, è necessario iniziare con una corretta configurazione delle risoluzioni grafiche. Ogni oggetto grafico nel progetto deve avere una risoluzione specifica che sia compatibile con le risoluzioni standard del PC utilizzato per la simulazione. Segui questi passaggi per configurare correttamente le risoluzioni grafiche.
- Apri il progetto TIA Portal e seleziona l’elemento grafico problematico.
- Accedi alle proprietà dell’oggetto grafico e verifica la risoluzione grafica associata.
- Modifica la risoluzione grafica per allinearla alle risoluzioni standard del PC (ad esempio, 1920×1080).
- Salva le modifiche e ripeti il processo per tutti gli oggetti grafici con risoluzioni non compatibili.
L’integrazione delle risoluzioni nei progetti COMFORT è cruciale per garantire che la grafica sia proporzionata e leggibile. Durante la simulazione, è possibile che la grafica appaia scomposta a causa di risoluzioni incompatibili. Per evitare questo problema, è necessario assicurarsi che tutte le risoluzioni utilizzate siano coerenti e compatibili con le specifiche del pannello COMFORT.
È fondamentale testare diverse risoluzioni per determinare quale offre il miglior equilibrio tra qualità dell’immagine e risorse di calcolo. Inoltre, potrebbe essere utile aprire una nuova discussione per ogni problema specifico per ottenere assistenza più mirata e specifica.
Best Practice per Ottimizzare la Grafica in TIA Portal
Standardizzazione delle Risoluzioni Grafiche nel TIA Portal
Nell’ambito dell’automazione industriale, la standardizzazione delle risoluzioni grafiche è essenziale per garantire una visualizzazione coerente e proporzionata durante la simulazione su PC di un progetto TIA Portal con un pannello COMFORT. Secondo le linee guida dell’IEC 61131-3, le risoluzioni grafiche devono essere coerenti e compatibili con le specifiche del dispositivo di visualizzazione. Ad esempio, una risoluzione comune per i pannelli operatore è 1920×1080 pixel, che garantisce una visualizzazione chiara e proporzionata degli oggetti grafici. L’ISO 13849-1 stabilisce inoltre che le risoluzioni grafiche devono essere ottimizzate per garantire la sicurezza e l’efficienza operativa.
Per standardizzare le risoluzioni grafiche, è fondamentale assicurarsi che tutte le risoluzioni utilizzate siano coerenti e compatibili con le risoluzioni standard del PC utilizzato per la simulazione. Segui questi passaggi per standardizzare le risoluzioni grafiche nel tuo progetto TIA Portal.
Parametri di Configurazione per una Grafica Ottimale
La configurazione corretta dei parametri di risoluzione è cruciale per ottenere una grafica proporzionata e leggibile durante la simulazione di un progetto TIA Portal. Durante la compilazione dell’HMI, potresti ricevere un avviso che indica che la grafica viene visualizzata con risoluzioni diverse, causando la quadrettatura dell’immagine sul pannello operatore. Per configurare correttamente i parametri di risoluzione, segui questi passaggi.
- Accedi al progetto TIA Portal e seleziona l’elemento grafico problematico.
- Controlla le proprietà dell’oggetto grafico e verifica la risoluzione grafica associata.
- Modifica la risoluzione grafica per allinearla alle risoluzioni standard del PC (ad esempio, 1920×1080).
- Salva le modifiche e ripeti il processo per tutti gli oggetti grafici con risoluzioni non compatibili.
Assicurati che tutti i parametri di risoluzione siano coerenti e compatibili con le risoluzioni standard del PC utilizzato per la simulazione. Questo garantirà una visualizzazione proporzionata e leggibile degli oggetti grafici.
Implementazione di Best Practice per la Visualizzazione HMI
Per implementare le best practice per la visualizzazione HMI in un progetto TIA Portal, è fondamentale seguire un approccio sistematico. Durante la simulazione, la grafica può apparire scomposta e sproporzionata a causa di risoluzioni incompatibili. Per evitare questo problema, è necessario controllare e uniformare le risoluzioni utilizzate per gli oggetti grafici nel progetto TIA Portal. Inoltre, potrebbe essere utile aprire una nuova discussione per ogni problema specifico per ottenere assistenza più mirata e specifica.
- Verifica le risoluzioni utilizzate per gli oggetti grafici nel progetto TIA Portal.
- Uniforma le risoluzioni per garantire una visualizzazione proporzionata e leggibile.
- Salva le modifiche e ripeti il processo per tutti gli oggetti grafici con risoluzioni non compatibili.
- Apri una nuova discussione per ogni problema specifico per ottenere assistenza più mirata.
È fondamentale testare diverse risoluzioni per determinare quale offre il miglior equilibrio tra qualità dell’immagine e risorse di calcolo. Inoltre, potrebbe essere utile aprire una nuova discussione per ogni problema specifico per ottenere assistenza più mirata e specifica.
Frequently Asked Questions (FAQ)
Questione: Perché la grafica del mio progetto TIA Portal appare scomposta e sproporzionata durante la simulazione su PC?
Answer: La grafica può apparire scomposta e sproporzionata a causa delle diverse risoluzioni utilizzate per gli elementi grafici nel progetto. Quando si compila l’HMI, potrebbe apparire un avviso che indica che la grafica viene visualizzata con diverse risoluzioni, causando la quadrettatura dell’immagine sul pannello operatore.
Questione: Come posso risolvere il problema delle risoluzioni diverse nella grafica del mio progetto TIA Portal?
Answer: Per risolvere il problema, è necessario controllare e uniformare le risoluzioni utilizzate per gli oggetti grafici nel progetto TIA Portal. Assicurati di utilizzare la stessa risoluzione per tutti gli oggetti per garantire una visualizzazione proporzionata e corretta.
Questione: Il problema della grafica scomposta si verifica solo su un PC specifico o su tutti i PC?
Answer: Il problema si verifica su diversi PC con diverse versioni di Windows e TIA Portal, quindi non è limitato a un singolo PC. Questo suggerisce che la causa potrebbe essere legata alle risoluzioni utilizzate nel progetto piuttosto che al singolo PC.
Questione: Come posso inserire gli screen delle pagine in Runtime nei manuali?
Answer: Per inserire gli screen delle pagine in Runtime nei manuali, puoi esportare gli screen come immagini e poi importarle nei manuali. Assicurati che le risoluzioni siano coerenti per garantire che gli screen vengano visualizzati correttamente nei manuali.
Questione: Dovrei aprire una nuova discussione per ogni problema specifico che riscontro?
Answer: Sì, è consigliabile aprire una nuova discussione per ogni problema specifico per evitare confusione e ottenere risposte più mirate. Questo aiuterà gli esperti a comprendere meglio il problema e fornire soluzioni più accurate.
Questione: Ci sono aggiornamenti o patch disponibili per risolvere questo problema?
Answer: Controlla se ci sono aggiornamenti o patch disponibili per il tuo TIA Portal. Gli aggiornamenti potrebbero includere correzioni per problemi di grafica e risoluzioni. Assicurati di avere la versione più recente del software per evitare problemi noti.
Problemi Comuni Risolti
Problema: Grafica Scomposta e Sproporzionata
Sintomi: Durante la simulazione su PC di un progetto TIA Portal con un pannello COMFORT, la grafica risulta scomposta e sproporzionata. Le dimensioni di alcuni oggetti sono sproporzionate, le scritte sono illeggibili e altri oggetti appaiono distorti. Questo problema si verifica su diversi PC con diverse versioni di Windows e TIA Portal, e non è risolto cambiando le risoluzioni dello schermo.
Soluzione: La causa del problema potrebbe essere legata alle diverse risoluzioni utilizzate per la grafica nei vari elementi del progetto. Quando si compila l’HMI, potrebbe apparire un avviso che indica che la grafica viene visualizzata con diverse risoluzioni, causando la quadrettatura dell’immagine sul pannello operatore. Per risolvere il problema, è necessario controllare e uniformare le risoluzioni utilizzate per gli oggetti grafici nel progetto TIA Portal. Assicurarsi che tutte le risoluzioni siano coerenti e che non ci siano differenze significative tra i vari elementi. Inoltre, è possibile aprire una nuova discussione per ogni problema specifico per evitare confusione e ottenere risposte più mirate.
Problema: Scritte Illeggibili
Sintomi: Le scritte all’interno dei grafici risultano illeggibili durante la simulazione su PC. Questo problema può essere particolarmente evidente su schermi con risoluzioni diverse da quelle previste per il progetto.
Soluzione: Per risolvere il problema delle scritte illeggibili, è importante controllare le dimensioni dei font e la risoluzione degli oggetti grafici. Assicurarsi che i font siano proporzionali alla risoluzione dello schermo e che non siano troppo piccoli da rendere illeggibili. Inoltre, verificare che le risoluzioni utilizzate per gli oggetti grafici siano coerenti e non causino distorsioni o quadrettature.
Problema: Oggetti Distorti
Sintomi: Alcuni oggetti grafici appaiono distorti durante la simulazione su PC. Questo problema può causare confusione e rendere difficile l’interpretazione delle informazioni visualizzate.
Soluzione: Per risolvere il problema degli oggetti distorti, è necessario controllare le proprietà di ciascun oggetto grafico e assicurarsi che le risoluzioni siano coerenti. Verificare che gli oggetti non siano stati modificati in dimensioni o proporzioni in modo da non causare distorsioni. Inoltre, è possibile utilizzare strumenti di allineamento e centraggio per garantire che gli oggetti siano posizionati correttamente.
Problema: Quadrettatura dell’Immagine
Sintomi: L’immagine sul pannello operatore appare quadrettata o con una griglia visibile. Questo problema può essere causato da differenze nelle risoluzioni utilizzate per gli oggetti grafici.
Soluzione: Per risolvere il problema della quadrettatura dell’immagine, è necessario controllare e uniformare le risoluzioni utilizzate per gli oggetti grafici nel progetto TIA Portal. Assicurarsi che tutte le risoluzioni siano coerenti e che non ci siano differenze significative tra i vari elementi. Inoltre, verificare che le impostazioni di visualizzazione siano corrette e che non ci siano conflitti tra le risoluzioni utilizzate.
Problema: Incompatibilità tra Diverse Versioni di Windows e TIA Portal
Sintomi: Il problema della grafica scomposta e sproporzionata si verifica su diversi PC con diverse versioni di Windows e TIA Portal, e non è risolto cambiando le risoluzioni dello schermo.
Soluzione: Per risolvere il problema di incompatibilità tra diverse versioni di Windows e TIA Portal, è importante aggiornare sia il sistema operativo che il software TIA Portal alle versioni più recenti. Inoltre, verificare che tutti i driver grafici siano aggiornati e che non ci siano conflitti tra i componenti hardware e software. Infine, è possibile aprire una nuova discussione per ogni problema specifico per ottenere assistenza mirata e risoluzioni più efficaci.
Conclusione
In sintesi, il problema della grafica scomposta e sproporzionata durante la simulazione di un progetto TIA Portal con un pannello COMFORT può essere risolto controllando e uniformando le risoluzioni utilizzate per gli oggetti grafici. È importante prestare attenzione agli avvisi che compaiono durante la compilazione dell’HMI, che indicano l’utilizzo di risoluzioni diverse. Inoltre, aprire una nuova discussione per ogni problema specifico può aiutare a ottenere risposte più mirate e a evitare confusione. Seguendo queste best practice, è possibile ottenere una grafica proporzionata e leggibile durante la simulazione sul PC e inserire gli screen delle pagine in Runtime nei manuali.
Want to deepen your PLC programming skills? Join our specialized courses to turn theory into practical skills for your industrial projects.
“Semplifica, automatizza, sorridi: il mantra del programmatore zen.”
Dott. Strongoli Alessandro
Programmatore
CEO IO PROGRAMMO srl