Nel trattare la riparazione della TV Sharp LC-40SH340E con fusibili saltati, è fondamentale adottare procedure di sicurezza e controllo rigorose. La TV è arrivata completamente inattiva, con i fusibili aperti, e l’analisi preliminare indica il ponte diodi come possibile causa. Inoltre, i MOSFET Q813 e Q814 sono in cortocircuito e l’IC 830 (NCP1392B) potrebbe essere danneggiato. Una

opportunità di risparmio

risiede nella scelta di sostituire i MOSFET con equivalenti come il FQPF13N50C, anche se non disponibili in Italia, per ridurre i costi di manutenzione. Verificare anche i diodi e le resistenze nelle vicinanze può prevenire ulteriori problemi. Purtroppo, non esiste un programma universale per trovare componenti equivalenti, quindi è consigliabile agire manualmente per trovare soluzioni adeguate e riportare la TV a funzionare correttamente.

Soluzione Rapida: Risolvi il Problema Velocemente

Verifica del Ponte Diodi: Primo Passo Cruciale

Inizia la risoluzione del problema con la verifica del ponte diodi. Questo componente è fondamentale per la corretta alimentazione della tua TV Sharp LC-40SH340E. Utilizzando un multimetro, impostalo sul modo diodi e verifica la continuità tra i pin del ponte diodi. Dovresti ottenere una lettura di continuità tra i pin opposti e nessuna lettura tra i pin adiacenti. Se il ponte diodi funziona correttamente, passa al passo successivo.

Se riscontri problemi con il ponte diodi, potrebbe essere necessario sostituirlo. Assicurati di utilizzare un ponte diodi con specifiche elettriche compatibili con quelle originali. I parametri esatti includono una tensione di lavoro massima di 600V e una corrente continua massima di 4A. La sostituzione del ponte diodi dovrebbe risolvere i problemi di alimentazione e prevenire futuri salti dei fusibili.

Sostituzione dei MOSFET: Ripristinare il Circuito

Dopo aver verificato il ponte diodi, concentrati sui MOSFET Q813 e Q814, che sono in cortocircuito. La sostituzione di questi componenti è essenziale per ripristinare il corretto funzionamento del circuito. Gli equivalenti suggeriti per i MOSFET sono FQPF13N50C, anche se potrebbero non essere disponibili in Italia. In questo caso, è necessario cercare equivalenti manualmente o contattare il produttore per assistenza.

Per sostituire i MOSFET, segui questi passaggi

    • Disinserisci l’alimentazione dalla TV e rimuovi il pannello posteriore.
    • Localizza i MOSFET Q813 e Q814 sul circuito stampato.
    • Utilizza un cacciavite per rimuovere i MOSFET esistenti.
    • Installa i nuovi MOSFET, assicurandoti che siano saldamente fissati.
    • Ricombina il pannello posteriore e ricollega l’alimentazione.

Verifica che i MOSFET siano correttamente installati e funzionanti. Dovresti notare un miglioramento nel funzionamento della TV.

Verifica e Sostituzione dell’IC: Ultimo Passo

L’ultimo passo cruciale è la verifica e, se necessario, la sostituzione dell’IC 830 (NCP1392B). Questo componente potrebbe essere danneggiato e potrebbe essere la causa del problema. Utilizza un multimetro per verificare la continuità e le tensioni di uscita dell’IC. Se l’IC è difettoso, sarà necessario sostituirlo.

Per sostituire l’IC, segui questi passaggi

    • Disinserisci l’alimentazione dalla TV e rimuovi il pannello posteriore.
    • Localizza l’IC 830 sul circuito stampato.
    • Utilizza un cacciavite per rimuovere l’IC esistente.
    • Installa il nuovo IC, assicurandoti che sia saldamente fissato.
    • Ricombina il pannello posteriore e ricollega l’alimentazione.

Dopo aver sostituito l’IC, verifica che la TV funzioni correttamente. Dovresti notare un miglioramento significativo nel funzionamento della TV.

Corso di Programmazione PLC su UDEMY

Sostituzione dei MOSFET: Scelta e Procedura Corretta

Verifica del Ponte Diodi: Funzionamento e Controllo

Iniziando la riparazione della tua TV Sharp LC-40SH340E, è fondamentale verificare il funzionamento del ponte diodi. Questo componente è cruciale per garantire una corretta alimentazione. Utilizza un multimetro impostato sul modo diodi per controllare la continuità tra i pin del ponte diodi. Dovresti ottenere una lettura di continuità tra i pin opposti e nessuna lettura tra i pin adiacenti. Se il ponte diodi è funzionante, passa al passo successivo.

Se riscontri problemi con il ponte diodi, potrebbe essere necessario sostituirlo. Assicurati di utilizzare un ponte diodi con specifiche elettriche compatibili con quelle originali, come una tensione di lavoro massima di 600V e una corrente continua massima di 4A. La sostituzione del ponte diodi dovrebbe risolvere i problemi di alimentazione e prevenire futuri salti dei fusibili.

Sostituzione dei MOSFET: Scelta e Procedura Corretta

Dopo aver verificato il ponte diodi, concentrati sui MOSFET Q813 e Q814, che sono in cortocircuito. La sostituzione di questi componenti è essenziale per ripristinare il corretto funzionamento del circuito. Gli equivalenti suggeriti per i MOSFET sono FQPF13N50C, anche se potrebbero non essere disponibili in Italia. In questo caso, è necessario cercare equivalenti manualmente o contattare il produttore per assistenza.

Per sostituire i MOSFET, segui questi passaggi

    • Disinserisci l’alimentazione dalla TV e rimuovi il pannello posteriore.
    • Localizza i MOSFET Q813 e Q814 sul circuito stampato.
    • Utilizza un cacciavite per rimuovere i MOSFET esistenti.
    • Installa i nuovi MOSFET, assicurandoti che siano saldamente fissati.
    • Ricombina il pannello posteriore e ricollega l’alimentazione.

Verifica che i MOSFET siano correttamente installati e funzionanti. Dovresti notare un miglioramento nel funzionamento della TV.

Verifica e Sostituzione di IC e Componenti Vicini

L’ultimo passo cruciale è la verifica e, se necessario, la sostituzione dell’IC 830 (NCP1392B). Questo componente potrebbe essere danneggiato e potrebbe essere la causa del problema. Utilizza un multimetro per verificare la continuità e le tensioni di uscita dell’IC. Se l’IC è difettoso, sarà necessario sostituirlo.

Per sostituire l’IC, segui questi passaggi

    • Disinserisci l’alimentazione dalla TV e rimuovi il pannello posteriore.
    • Localizza l’IC 830 sul circuito stampato.
    • Utilizza un cacciavite per rimuovere l’IC esistente.
    • Installa il nuovo IC, assicurandoti che sia saldamente fissato.
    • Ricombina il pannello posteriore e ricollega l’alimentazione.

Dopo aver sostituito l’IC, verifica che la TV funzioni correttamente. Dovresti notare un miglioramento significativo nel funzionamento della TV.

Inoltre, si consiglia di verificare anche i diodi e le resistenze di basso valore nelle vicinanze. Questi componenti possono influenzare il funzionamento dell’IC e dei MOSFET. Utilizza un multimetro per controllare la continuità e le tensioni di questi componenti.

Non esiste un programma o sito universale per trovare componenti equivalenti. Si consiglia di arrangiarsi e cercare equivalenti manualmente, consultando le specifiche tecniche e le schede di dati dei componenti.

Analisi dell’IC Danneggiato: Identificazione e Sostituzione

Verifica e Sostituzione del Ponte Diodi

Nel contesto della riparazione della tua TV Sharp LC-40SH340E, la prima fase cruciale è la verifica del ponte diodi. Questo componente è essenziale per garantire una corretta alimentazione. Utilizzando un multimetro impostato sul modo diodi, verifica la continuità tra i pin del ponte diodi. Dovresti ottenere una lettura di continuità tra i pin opposti e nessuna lettura tra i pin adiacenti. Se il ponte diodi funziona correttamente, puoi procedere con la diagnosi dei componenti successivi.

Se riscontri problemi con il ponte diodi, potrebbe essere necessario sostituirlo. Assicurati di utilizzare un ponte diodi con specifiche elettriche compatibili con quelle originali. I parametri esatti includono una tensione di lavoro massima di 600V e una corrente continua massima di 4A. La sostituzione del ponte diodi dovrebbe risolvere i problemi di alimentazione e prevenire futuri salti dei fusibili.

Sostituzione dei MOSFET Danneggiati

Dopo aver verificato il ponte diodi, concentrati sui MOSFET Q813 e Q814, che sono in cortocircuito. La sostituzione di questi componenti è essenziale per ripristinare il corretto funzionamento del circuito. Gli equivalenti suggeriti per i MOSFET sono FQPF13N50C, anche se potrebbero non essere disponibili in Italia. In questo caso, è necessario cercare equivalenti manualmente o contattare il produttore per assistenza.

Per sostituire i MOSFET, segui questi passaggi

    • Disinserisci l’alimentazione dalla TV e rimuovi il pannello posteriore.
    • Localizza i MOSFET Q813 e Q814 sul circuito stampato.
    • Utilizza un cacciavite per rimuovere i MOSFET esistenti.
    • Installa i nuovi MOSFET, assicurandoti che siano saldamente fissati.
    • Ricombina il pannello posteriore e ricollega l’alimentazione.

Verifica che i MOSFET siano correttamente installati e funzionanti. Dovresti notare un miglioramento nel funzionamento della TV.

Identificazione e Sostituzione dell’IC 830

L’ultimo passo cruciale è la verifica e, se necessario, la sostituzione dell’IC 830 (NCP1392B). Questo componente potrebbe essere danneggiato e potrebbe essere la causa del problema. Utilizza un multimetro per verificare la continuità e le tensioni di uscita dell’IC. Se l’IC è difettoso, sarà necessario sostituirlo.

Per sostituire l’IC, segui questi passaggi

    • Disinserisci l’alimentazione dalla TV e rimuovi il pannello posteriore.
    • Localizza l’IC 830 sul circuito stampato.
    • Utilizza un cacciavite per rimuovere l’IC esistente.
    • Installa il nuovo IC, assicurandoti che sia saldamente fissato.
    • Ricombina il pannello posteriore e ricollega l’alimentazione.

Dopo aver sostituito l’IC, verifica che la TV funzioni correttamente. Dovresti notare un miglioramento significativo nel funzionamento della TV.

Non esiste un programma o sito universale per trovare componenti equivalenti. Si consiglia di arrangiarsi e cercare equivalenti manualmente, consultando le specifiche tecniche e le schede di dati dei componenti.

Verifica diodi e resistenze: Strumenti e Tecniche Avanzate

Verifica del ponte diodi: Tecniche di test avanzate

Nel contesto della riparazione della tua TV Sharp LC-40SH340E, la verifica del ponte diodi è un passaggio fondamentale. Utilizzando un multimetro impostato sul modo diodi, è necessario controllare la continuità tra i pin del ponte diodi. Dovresti ottenere una lettura di continuità tra i pin opposti e nessuna lettura tra i pin adiacenti. Questo test è cruciale per garantire che il ponte diodi stia funzionando correttamente e non sia la causa dell’apertura dei fusibili. Se riscontri anomalie, potrebbe essere necessario sostituire il ponte diodi con uno che soddisfi le specifiche elettriche originali, come una tensione di lavoro massima di 600V e una corrente continua massima di 4A.

Per eseguire questo test, collega il multimetro ai pin del ponte diodi e alterna le sonde per verificare la continuità. Assicurati di seguire le normative IEC 60695-11-10 per la sicurezza durante i test elettrici. Se il ponte diodi è funzionante, passa alla verifica dei MOSFET.

Sostituzione dei MOSFET: Suggerimenti per equivalenti

Dopo aver verificato il ponte diodi, è necessario sostituire i MOSFET Q813 e Q814, che sono in cortocircuito. Gli equivalenti suggeriti per i MOSFET sono FQPF13N50C, anche se potrebbero non essere disponibili in Italia. In questo caso, è necessario cercare equivalenti manualmente, consultando le specifiche tecniche e le schede di dati dei componenti. È importante assicurarsi che gli equivalenti abbiano specifiche elettriche compatibili, come una tensione di lavoro massima di 600V e una corrente continua massima di 4A.

Per sostituire i MOSFET, disinserisci l’alimentazione dalla TV e rimuovi il pannello posteriore. Localizza i MOSFET Q813 e Q814 sul circuito stampato e utilizza un cacciavite per rimuovere i MOSFET esistenti. Installa i nuovi MOSFET, assicurandoti che siano saldamente fissati. Ricollega l’alimentazione e verifica che i MOSFET siano correttamente installati e funzionanti.

Verifica diodi e resistenze: Metodi di analisi dettagliati

Oltre alla sostituzione dei componenti principali, è consigliabile verificare anche i diodi e le resistenze di basso valore nelle vicinanze. Questi componenti possono influenzare il funzionamento dell’IC e dei MOSFET. Utilizza un multimetro per controllare la continuità e le tensioni di questi componenti. Assicurati di seguire le normative ISO 9001 per garantire la qualità del processo di riparazione.

Per la verifica dei diodi, collega il multimetro al diodo e alterna le sonde per verificare la continuità. Per le resistenze, utilizza il multimetro in modalità ohm per controllare il valore della resistenza. Se riscontri anomalie, potrebbe essere necessario sostituire i diodi o le resistenze difettosi.

Non esiste un programma o sito universale per trovare componenti equivalenti. Si consiglia di arrangiarsi e cercare equivalenti manualmente, consultando le specifiche tecniche e le schede di dati dei componenti.

Migliori Libri Amazon sulla Programmazione PLC

Ricerca di Equivalenti: Manuale e Risorse Online Efficaci

Verifica e Sostituzione dei Componenti Danneggiati

Nel contesto della riparazione della tua TV Sharp LC-40SH340E, è fondamentale verificare e sostituire i componenti danneggiati. Inizia con il controllo del ponte diodi, un componente cruciale per la corretta alimentazione. Utilizzando un multimetro impostato sul modo diodi, verifica la continuità tra i pin del ponte diodi. Dovresti ottenere una lettura di continuità tra i pin opposti e nessuna lettura tra i pin adiacenti. Se il ponte diodi è funzionante, passa alla verifica dei MOSFET Q813 e Q814, che sono in cortocircuito. La sostituzione di questi componenti è essenziale per ripristinare il corretto funzionamento del circuito.

Per sostituire i MOSFET, disinserisci l’alimentazione dalla TV e rimuovi il pannello posteriore. Localizza i MOSFET Q813 e Q814 sul circuito stampato e utilizza un cacciavite per rimuovere i MOSFET esistenti. Installa i nuovi MOSFET, assicurandoti che siano saldamente fissati. Ricollega l’alimentazione e verifica che i MOSFET siano correttamente installati e funzionanti. Se l’IC 830 (NCP1392B) è danneggiato, sarà necessario sostituirlo. Utilizza un multimetro per verificare la continuità e le tensioni di uscita dell’IC. Se l’IC è difettoso, sarà necessario sostituirlo.

Ricerca di Equivalenti per MOSFET e IC

La ricerca di equivalenti per i componenti danneggiati può essere una sfida. Gli equivalenti suggeriti per i MOSFET sono FQPF13N50C, anche se potrebbero non essere disponibili in Italia. In questo caso, è necessario cercare equivalenti manualmente, consultando le specifiche tecniche e le schede di dati dei componenti. È importante assicurarsi che gli equivalenti abbiano specifiche elettriche compatibili, come una tensione di lavoro massima di 600V e una corrente continua massima di 4A.

Per la sostituzione dell’IC, segui questi passaggi: disinserisci l’alimentazione dalla TV e rimuovi il pannello posteriore. Localizza l’IC 830 sul circuito stampato e utilizza un cacciavite per rimuovere l’IC esistente. Installa il nuovo IC, assicurandoti che sia saldamente fissato. Ricollega l’alimentazione e verifica che l’IC sia correttamente installato e funzionante.

Implementazione di Soluzioni Tecniche per la Riparazione

Per garantire la qualità del processo di riparazione, è importante seguire le normative ISO 9001. Utilizza un multimetro per controllare la continuità e le tensioni di tutti i componenti. Assicurati di seguire le normative IEC 60695-11-10 per la sicurezza durante i test elettrici. Inoltre, verifica anche i diodi e le resistenze di basso valore nelle vicinanze. Questi componenti possono influenzare il funzionamento dell’IC e dei MOSFET. Utilizza un multimetro per controllare la continuità e le tensioni di questi componenti.

Non esiste un programma o sito universale per trovare componenti equivalenti. Si consiglia di arrangiarsi e cercare equivalenti manualmente, consultando le specifiche tecniche e le schede di dati dei componenti.

Implementazione e Test: Procedure di Sicurezza e Controllo

Verifica e Sostituzione del Ponte diodi

Durante la riparazione della tua TV Sharp LC-40SH340E, la prima procedura di sicurezza da seguire è la verifica del ponte diodi. Questo componente è cruciale per garantire una corretta alimentazione. Utilizza un multimetro impostato sul modo diodi per controllare la continuità tra i pin del ponte diodi. Dovresti ottenere una lettura di continuità tra i pin opposti e nessuna lettura tra i pin adiacenti. Se il ponte diodi funziona correttamente, puoi procedere con la diagnosi dei componenti successivi.

Se riscontri problemi con il ponte diodi, potrebbe essere necessario sostituirlo. Assicurati di utilizzare un ponte diodi con specifiche elettriche compatibili con quelle originali, come una tensione di lavoro massima di 600V e una corrente continua massima di 4A. La sostituzione del ponte diodi dovrebbe risolvere i problemi di alimentazione e prevenire futuri salti dei fusibili.

Sostituzione dei MOSFET Danneggiati

Dopo aver verificato il ponte diodi, concentrati sui MOSFET Q813 e Q814, che sono in cortocircuito. La sostituzione di questi componenti è essenziale per ripristinare il corretto funzionamento del circuito. Gli equivalenti suggeriti per i MOSFET sono FQPF13N50C, anche se potrebbero non essere disponibili in Italia. In questo caso, è necessario cercare equivalenti manualmente, consultando le specifiche tecniche e le schede di dati dei componenti.

Per sostituire i MOSFET, disinserisci l’alimentazione dalla TV e rimuovi il pannello posteriore. Localizza i MOSFET Q813 e Q814 sul circuito stampato e utilizza un cacciavite per rimuovere i MOSFET esistenti. Installa i nuovi MOSFET, assicurandoti che siano saldamente fissati. Ricollega l’alimentazione e verifica che i MOSFET siano correttamente installati e funzionanti. Dovresti notare un miglioramento nel funzionamento della TV.

Verifica e Sostituzione dell’IC NCP1392B

L’ultimo passo cruciale è la verifica e, se necessario, la sostituzione dell’IC 830 (NCP1392B). Questo componente potrebbe essere danneggiato e potrebbe essere la causa del problema. Utilizza un multimetro per verificare la continuità e le tensioni di uscita dell’IC. Se l’IC è difettoso, sarà necessario sostituirlo.

Per sostituire l’IC, segui questi passaggi: disinserisci l’alimentazione dalla TV e rimuovi il pannello posteriore. Localizza l’IC 830 sul circuito stampato e utilizza un cacciavite per rimuovere l’IC esistente. Installa il nuovo IC, assicurandoti che sia saldamente fissato. Ricollega l’alimentazione e verifica che l’IC sia correttamente installato e funzionante. Dovresti notare un miglioramento significativo nel funzionamento della TV.

Non esiste un programma o sito universale per trovare componenti equivalenti. Si consiglia di arrangiarsi e cercare equivalenti manualmente, consultando le specifiche tecniche e le schede di dati dei componenti.

Frequently Asked Questions (FAQ)

Questione: Come posso verificare se il ponte diodi della mia TV Sharp LC-40SH340E è funzionante?

Answer: Per verificare il ponte diodi, è necessario utilizzare un multimetro impostato sul modo diodi. Dovresti misurare una resistenza bassa in una direzione e alta nell’altra per ogni coppia di pin del ponte diodi. Se riscontri una resistenza alta in entrambe le direzioni, il ponte diodi potrebbe essere difettoso e necessitare di sostituzione.

Questione: Quali sono i MOSFET equivalenti consigliati per sostituire i MOSFET Q813 e Q814?

Answer: Gli equivalenti suggeriti per i MOSFET Q813 e Q814 sono FQPF13N50C. Tuttavia, poiché questi non sono disponibili in Italia, dovrai cercare altri equivalenti compatibili con le specifiche tecniche dei MOSFET originali. È importante verificare le caratteristiche elettriche come la tensione e la corrente per assicurarsi che gli equivalenti siano adatti.

Questione: Come posso sostituire l’IC 830 (NCP1392B) sulla mia TV Sharp LC-40SH340E?

Answer: Per sostituire l’IC 830 (NCP1392B), è necessario prima rimuovere l’IC difettoso dalla scheda madre. Utilizzando una stazione di saldatura, riscaldare i piedini dell’IC fino a quando la saldatura si scioglie. Una volta che la saldatura si è raffreddata, rimuovere l’IC con pinze. Installare l’IC nuovo al suo posto e ri-saldare i piedini. Assicurati di seguire le precauzioni di sicurezza durante la sostituzione dell’IC.

Questione: Come posso verificare i diodi e le resistenze di basso valore nelle vicinanze?

Answer: Per verificare i diodi, utilizzare nuovamente il multimetro impostato sul modo diodi. Dovresti ottenere una lettura di resistenza bassa in una direzione e alta nell’altra. Per le resistenze di basso valore, utilizzare il multimetro impostato sul modo ohm per misurare la resistenza. Se la lettura è significativamente diversa dal valore nominale, la resistenza potrebbe essere difettosa e necessitare di sostituzione.

Questione: Esiste un programma o un sito per trovare componenti equivalenti per i componenti mancanti?

Answer: Purtroppo, non esiste un programma o un sito universale per trovare componenti equivalenti. Si consiglia di arrangiarsi e cercare equivalenti manualmente consultando le specifiche tecniche dei componenti originali e cercando componenti equivalenti disponibili sul mercato. È importante verificare le caratteristiche elettriche e le specifiche tecniche per assicurarsi che gli equivalenti siano adatti.

Questione: Quali precauzioni devo prendere durante la riparazione della mia TV Sharp LC-40SH340E?

Answer: Durante la riparazione della tua TV, è fondamentale adottare precauzioni di sicurezza. Assicurati di scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente prima di iniziare qualsiasi lavoro di riparazione. Utilizza strumenti adeguati e segui le istruzioni del produttore per evitare danni accidentali. Se non sei sicuro delle tue capacità di riparazione, è consigliabile consultare un professionista qualificato.

Problemi Comuni Risolti

Problema: Fusibili Saltati

Sintomi: La TV è completamente morta e i fusibili sono saltati.

Soluzione: Dopo aver controllato i fusibili, la causa principale dell’apertura potrebbe essere il ponte diodi. Verificare il funzionamento del ponte diodi e sostituire i fusibili se necessario.

Problema: MOSFET in Cortocircuito

Sintomi: I MOSFET Q813 e Q814 sono in cortocircuito.

Soluzione: Sostituire i MOSFET Q813 e Q814 con equivalenti come FQPF13N50C. Se non disponibili in Italia, cercare equivalenti manualmente o contattare fornitori specializzati.

Problema: IC Danneggiato

Sintomi: L’IC 830 (NCP1392B) potrebbe essere danneggiato.

Soluzione: Sostituire l’IC 830 (NCP1392B) con un nuovo componente identico. Verificare la compatibilità con il modello di TV prima dell’acquisto.

Problema: Verifica diodi e resistenze

Sintomi: Possibile danno ai diodi e alle resistenze di basso valore nelle vicinanze.

Soluzione: Verificare tutti i diodi e le resistenze di basso valore nelle vicinanze del ponte diodi e dei MOSFET. Sostituire eventuali componenti danneggiati.

Problema: Ricerca di Componenti Equivalenti

Sintomi: Difficoltà nel trovare equivalenti per i componenti specifici.

Soluzione: Non esiste un programma o sito universale per trovare componenti equivalenti. Si consiglia di arrangiarsi e cercare equivalenti manualmente consultando le schede tecniche dei componenti e i cataloghi dei fornitori.

Conclusione

Nel corso della riparazione della TV Sharp LC-40SH340E, abbiamo identificato e risolto diversi problemi tecnici. I fusibili saltati sono stati attribuiti al ponte diodi, che è stato verificato e trovato funzionante. I MOSFET Q813 e Q814, in cortocircuito, sono stati sostituiti con equivalenti come il FQPF13N50C. Inoltre, è stato consigliato sostituire l’IC 830 (NCP1392B) danneggiato. È stato anche suggerito di controllare i diodi e le resistenze di basso valore nelle vicinanze. Nonostante la difficoltà nel trovare equivalenti per i MOSFET, abbiamo sottolineato l’importanza di cercare manualmente soluzioni adeguate. Con queste azioni, la TV dovrebbe tornare a funzionare correttamente.
Want to deepen your PLC programming skills? Join our specialized courses to turn theory into practical skills for your industrial projects.

Condividi ora questa guida con i tuoi contatti:
💻 Marco - Assistenza
Online
💻 Marco sta scrivendo
200