Nel trattare il problema di lettura dati Modbus RTU con la CPU NJ101-9000, è fondamentale affrontare le difficoltà riscontrate per garantire un funzionamento ottimale. L’utente ha segnalato che con la nuova CPU NJ101-9000, utilizzando MRTUNJ03, si verificano letture instabili e inaccurate, con valori che cambiano continuamente o non corrispondono ai display degli strumenti. La risoluzione di questo problema non solo migliora l’accuratezza delle letture, ma può anche
ridurre i costi operativi
evitando guasti e tempi di inattività. La soluzione potrebbe coinvolgere una revisione della configurazione del protocollo Modbus RTU, verificando parametri di comunicazione come baud rate e tipo di dati. Inoltre, è essenziale esaminare eventuali differenze nelle configurazioni del software MRTUNJ03. Un’analisi approfondita dello screen di un rung per singolo slave può rivelarsi cruciale per ottenere letture corrette e coerenti.
In particolar modo vedremo:
Soluzione rapida: Risolvi il problema velocemente.
Verifica dei parametri di comunicazione Modbus RTU
Per iniziare a risolvere il problema di lettura dati Modbus RTU con la tua CPU NJ101-9000, è fondamentale verificare i parametri di comunicazione. Inizia con il controllo del baud rate, che deve essere coerente con quello utilizzato sulla vecchia CPU CJ2M. Un baud rate errato può causare instabilità nei dati trasmessi. Inoltre, verifica il tipo di dati e la lunghezza dei registri, assicurandosi che siano impostati correttamente per corrispondere ai parametri utilizzati in precedenza.
Un’altra considerazione importante è il tipo di connessione (ad esempio, RS-232, RS-485). Assicurati che sia configurato correttamente e che non ci siano problemi fisici nel cablaggio. Utilizza un oscilloscopio per analizzare il segnale Modbus, verificando che i livelli di tensione siano entro i limiti specificati dal protocollo Modbus RTU.
Configurazione corretta del software MRTUNJ03
Dopo aver verificato i parametri di comunicazione, passa alla configurazione del software MRTUNJ03. Assicurati che tutte le impostazioni relative alla comunicazione Modbus siano corrette e coerenti con quelle della vecchia CPU. Controlla le impostazioni di timing, come il tempo di attesa e il timeout, per evitare che siano troppo aggressive o troppo lente.
Inoltre, verifica che il software MRTUNJ03 sia aggiornato all’ultima versione disponibile. Gli aggiornamenti software spesso contengono correzioni di bug e miglioramenti che potrebbero risolvere il problema di lettura instabile. Segui le istruzioni del produttore per l’aggiornamento del software e assicurati di eseguire un backup completo del sistema prima di procedere.
Analisi dettagliata del rung per singolo slave Modbus
Un’analisi dettagliata del rung (circuito) dedicato a un singolo slave Modbus RTU può rivelare eventuali errori di configurazione o problemi di logica. Esamina attentamente lo screen di un rung riferito a un singolo slave, come indicato nell’allegato del post. Assicurati che tutti i comandi e le istruzioni siano corretti e che non ci siano errori di programmazione.
Verifica anche che i registri utilizzati per la lettura e la scrittura dei dati siano impostati correttamente. Un errore comune è l’utilizzo di indirizzi di registro errati o la lettura di dati da registri non corretti. Utilizza un software di simulazione Modbus per testare il rung e verificare che le letture siano stabili e corrispondano ai valori attesi.
Parametri di Comunicazione: Verifica Baud Rate e Tipi di Dati
Parametri di Comunicazione: Verifica del Baud Rate
Per affrontare il problema di lettura dati Modbus RTU con la tua CPU NJ101-9000, è fondamentale iniziare con una verifica approfondita dei parametri di comunicazione. Il baud rate è uno dei parametri più critici da controllare. Assicurati che il baud rate sia impostato correttamente e sia coerente con quello utilizzato sulla vecchia CPU CJ2M. Un baud rate errato può causare instabilità nei dati trasmessi, portando a letture incoerenti.
Secondo le specifiche IEC 60870-5-104, il baud rate deve essere impostato in base alle esigenze del sistema e deve essere coerente tra tutti i dispositivi coinvolti nella comunicazione. Verifica che il baud rate sia impostato correttamente nel software MRTUNJ03 e che sia coerente con i parametri di comunicazione della vecchia CPU. Un baud rate non corretto può causare problemi di sincronizzazione, portando a dati instabili e inaccurati.
Analisi dei Tipi di Dati: Configurazione MRTUNJ03
Un’altra considerazione importante è l’analisi dei tipi di dati e la configurazione del software MRTUNJ03. Assicurati che i tipi di dati siano impostati correttamente per corrispondere ai dati trasmessi dai dispositivi Modbus RTU. Un tipo di dato errato può causare problemi di interpretazione dei dati, portando a letture instabili e inaccurati.
Secondo le specifiche ISO 9506, i tipi di dati devono essere impostati in base al tipo di dati trasmesso dal dispositivo Modbus RTU. Verifica che i tipi di dati siano impostati correttamente nel software MRTUNJ03 e che siano coerenti con i tipi di dati utilizzati sulla vecchia CPU. Un tipo di dato non corretto può causare problemi di interpretazione, portando a letture instabili e inaccurati.
Compatibilità e Stabilità: Letture Modbus RTU Stabili
Per garantire letture stabili e accurate dei dati Modbus RTU con la tua CPU NJ101-9000, è fondamentale verificare la compatibilità e la stabilità dei parametri di comunicazione. Assicurati che i parametri di comunicazione siano coerenti tra tutti i dispositivi coinvolti nella comunicazione e che siano impostati correttamente nel software MRTUNJ03.
Verifica anche che i parametri di timing, come il tempo di attesa e il timeout, siano impostati correttamente per garantire una comunicazione stabile. Un parametro di timing non corretto può causare problemi di sincronizzazione, portando a letture instabili e inaccurati. Inoltre, assicurati che il software MRTUNJ03 sia aggiornato all’ultima versione disponibile per garantire la compatibilità e la stabilità delle letture.
Analisi Comparativa: Configurazioni CPU CJ2M vs NJ101-9000
Problema di Lettura Dati Modbus RTU con CPU NJ101-9000
L’utente sta affrontando un problema significativo con la lettura dei dati Modbus RTU utilizzando la nuova CPU NJ101-9000 con SCU42. Con la vecchia CPU CJ2M, la lettura degli indirizzi di alcuni strumenti (misuratori di portata) avveniva senza problemi. Tuttavia, con la nuova CPU NJ101-9000, si verificano letture instabili: in una word il valore cambia continuamente, mentre in un’altra il valore varia leggermente ma non corrisponde al valore visualizzato sul display dello strumento. Questo problema potrebbe essere dovuto a differenze nelle configurazioni tra le due CPU.
Standard di Comunicazione: Verifica dei Parametri di Configurazione
Per risolvere il problema di lettura instabile, è fondamentale verificare i parametri di configurazione del protocollo Modbus RTU sulla nuova CPU NJ101-9000. Inizia con il controllo del baud rate, che deve essere coerente con quello utilizzato sulla vecchia CPU CJ2M. Secondo le specifiche IEC 60870-5-104, il baud rate deve essere impostato in base alle esigenze del sistema e deve essere coerente tra tutti i dispositivi coinvolti nella comunicazione. Inoltre, verifica il tipo di dati e la lunghezza dei registri, assicurandosi che siano impostati correttamente per corrispondere ai parametri utilizzati in precedenza.
Un’altra considerazione importante è il tipo di connessione (ad esempio, RS-232, RS-485). Assicurati che sia configurato correttamente e che non ci siano problemi fisici nel cablaggio. Utilizza un oscilloscopio per analizzare il segnale Modbus, verificando che i livelli di tensione siano entro i limiti specificati dal protocollo Modbus RTU.
Implementazione: Analisi delle Differenze di Timing e Software
Oltre alla verifica dei parametri di configurazione, è necessario analizzare eventuali differenze nelle impostazioni di timing e nelle configurazioni del software MRTUNJ03. Secondo le specifiche ISO 9506, i parametri di timing, come il tempo di attesa e il timeout, devono essere impostati correttamente per garantire una comunicazione stabile. Un parametro di timing non corretto può causare problemi di sincronizzazione, portando a letture instabili e inaccurati.
Verifica anche che il software MRTUNJ03 sia aggiornato all’ultima versione disponibile. Gli aggiornamenti software spesso contengono correzioni di bug e miglioramenti che potrebbero risolvere il problema di lettura instabile. Segui le istruzioni del produttore per l’aggiornamento del software e assicurati di eseguire un backup completo del sistema prima di procedere.
Un’ulteriore verifica potrebbe essere fatta esaminando lo screen di un rung riferito a un singolo slave, come indicato nell’allegato del post. Assicurati che tutti i comandi e le istruzioni siano corretti e che non ci siano errori di programmazione. Utilizza un software di simulazione Modbus per testare il rung e verificare che le letture siano stabili e corrispondano ai valori attesi.
Implementazione di MRTUNJ03: Configurazione e Ottimizzazione
L’implementazione di MRTUNJ03 per la configurazione e l’ottimizzazione del protocollo Modbus RTU sulla CPU NJ101-9000 può rivelarsi un compito complesso, soprattutto quando si incontrano problemi di lettura dei dati. In questa guida, ti aiuteremo a risolvere il problema di lettura instabile e inaccurata dei dati Modbus RTU che hai riscontrato con la tua nuova CPU NJ101-9000.
Problema di Lettura Dati Modbus RTU
Hai una CPU NJ101-9000 con SCU42 e stai cercando di leggere 7 slave Modbus RTU. Con la vecchia CPU (CJ2M), riuscivi a leggere correttamente gli indirizzi di alcuni strumenti, come i misuratori di portata. Tuttavia, con la nuova CPU NJ101-9000 che utilizza MRTUNJ03, ti trovi di fronte a problemi di lettura: in una word il valore cambia continuamente, mentre in un’altra il valore varia leggermente ma non corrisponde al valore visualizzato sul display dello strumento. Questo problema potrebbe essere dovuto a una serie di fattori, tra cui parametri di comunicazione non corretti o differenze nelle configurazioni del software MRTUNJ03.
Soluzione e Ottimizzazione
Per risolvere il problema di lettura instabile e inaccurata dei dati Modbus RTU, è necessario rivedere attentamente la configurazione del protocollo Modbus RTU sulla nuova CPU NJ101-9000. Innanzitutto, controlla i parametri di comunicazione, come il baud rate, il tipo di dati e la lunghezza dei registri, per assicurarti che siano coerenti con quelli utilizzati sulla vecchia CPU CJ2M. Inoltre, potrebbe essere utile verificare eventuali differenze nelle impostazioni di timing o nelle configurazioni del software MRTUNJ03 che potrebbero influenzare la stabilità delle letture. Un’ulteriore verifica potrebbe essere fatta esaminando lo screen di un rung riferito a un singolo slave, come indicato nell’allegato del post. Questo ti aiuterà a identificare eventuali errori di configurazione o di programmazione che potrebbero causare le letture instabili.
In sintesi, la risoluzione di questi problemi richiede una revisione dettagliata delle impostazioni di comunicazione e delle configurazioni del software. Assicurati di seguire attentamente ogni passo per garantire che le letture dei dati Modbus RTU siano stabili e accurate.
Modbus RTU: Problema di Lettura Dati con CPU NJ101-9000
Problema di Configurazione del Protocollo Modbus RTU
Il problema principale che stai affrontando con la tua CPU NJ101-9000 è la lettura instabile dei dati Modbus RTU. Questo problema potrebbe derivare da una configurazione errata del protocollo Modbus RTU sulla nuova CPU. È fondamentale rivedere attentamente le impostazioni di configurazione per garantire che siano coerenti con quelle della vecchia CPU CJ2M. In particolare, dovresti controllare il baud rate, il tipo di dati e la lunghezza dei registri per assicurarti che siano impostati correttamente.
Secondo le specifiche IEC 60870-5-104, il baud rate deve essere impostato in base alle esigenze del sistema e deve essere coerente tra tutti i dispositivi coinvolti nella comunicazione. Inoltre, secondo le specifiche ISO 9506, i tipi di dati devono essere impostati in base al tipo di dati trasmesso dal dispositivo Modbus RTU. Verifica che questi parametri siano impostati correttamente nel software MRTUNJ03 e che siano coerenti con quelli utilizzati sulla vecchia CPU.
Analisi dei Parametri di Comunicazione per la CPU NJ101-9000
Un’analisi approfondita dei parametri di comunicazione è essenziale per risolvere il problema di lettura instabile. Inizia con il controllo del baud rate, che deve essere coerente con quello utilizzato sulla vecchia CPU CJ2M. Un baud rate errato può causare instabilità nei dati trasmessi, portando a letture incoerenti. Inoltre, verifica il tipo di dati e la lunghezza dei registri, assicurandosi che siano impostati correttamente per corrispondere ai parametri utilizzati in precedenza.
Secondo le specifiche IEC 60870-5-104, il baud rate deve essere impostato in base alle esigenze del sistema e deve essere coerente tra tutti i dispositivi coinvolti nella comunicazione. Inoltre, secondo le specifiche ISO 9506, i tipi di dati devono essere impostati in base al tipo di dati trasmesso dal dispositivo Modbus RTU. Verifica che questi parametri siano impostati correttamente nel software MRTUNJ03 e che siano coerenti con quelli utilizzati sulla vecchia CPU.
Verifica delle Impostazioni di Timing e Software MRTUNJ03
Oltre alla verifica dei parametri di comunicazione, è necessario analizzare le impostazioni di timing e le configurazioni del software MRTUNJ03. Secondo le specifiche ISO 9506, i parametri di timing, come il tempo di attesa e il timeout, devono essere impostati correttamente per garantire una comunicazione stabile. Un parametro di timing non corretto può causare problemi di sincronizzazione, portando a letture instabili e inaccurati.
Verifica anche che il software MRTUNJ03 sia aggiornato all’ultima versione disponibile. Gli aggiornamenti software spesso contengono correzioni di bug e miglioramenti che potrebbero risolvere il problema di lettura instabile. Segui le istruzioni del produttore per l’aggiornamento del software e assicurati di eseguire un backup completo del sistema prima di procedere. Inoltre, un’ulteriore verifica potrebbe essere fatta esaminando lo screen di un rung riferito a un singolo slave, come indicato nell’allegato del post. Questo ti aiuterà a identificare eventuali errori di configurazione o di programmazione che potrebbero causare le letture instabili.
Best Practices: Ottimizzazione delle Letture Modbus RTU
Configurazione del Protocollo Modbus RTU sulla CPU NJ101-9000
Per garantire letture stabili e accurate dei dati Modbus RTU con la tua CPU NJ101-9000, è fondamentale configurare correttamente il protocollo Modbus RTU. Inizia con la verifica delle impostazioni di comunicazione, come il baud rate, il tipo di dati e la lunghezza dei registri. Assicurati che questi parametri siano coerenti con quelli utilizzati sulla vecchia CPU CJ2M. Secondo le specifiche IEC 60870-5-104, il baud rate deve essere impostato in base alle esigenze del sistema e deve essere coerente tra tutti i dispositivi coinvolti nella comunicazione.
Verifica anche che i tipi di dati e la lunghezza dei registri siano impostati correttamente per corrispondere ai dati trasmessi dai dispositivi Modbus RTU. Un’impostazione errata può causare problemi di interpretazione, portando a letture instabili e inaccurati. Inoltre, assicurati che il software MRTUNJ03 sia aggiornato all’ultima versione disponibile per garantire la compatibilità e la stabilità delle letture.
Verifica dei Parametri di Comunicazione per Letture Accurate
Una verifica approfondita dei parametri di comunicazione è essenziale per garantire letture accurate dei dati Modbus RTU. Inizia con il controllo del baud rate, che deve essere coerente con quello utilizzato sulla vecchia CPU CJ2M. Un baud rate errato può causare instabilità nei dati trasmessi, portando a letture incoerenti. Inoltre, verifica il tipo di dati e la lunghezza dei registri, assicurandosi che siano impostati correttamente per corrispondere ai parametri utilizzati in precedenza.
Secondo le specifiche ISO 9506, i parametri di timing, come il tempo di attesa e il timeout, devono essere impostati correttamente per garantire una comunicazione stabile. Un parametro di timing non corretto può causare problemi di sincronizzazione, portando a letture instabili e inaccurati. Inoltre, assicurati che il software MRTUNJ03 sia aggiornato all’ultima versione disponibile per garantire la compatibilità e la stabilità delle letture.
Implementazione di Soluzioni per Stabilizzare le Letture Modbus
Per stabilizzare le letture Modbus RTU sulla tua CPU NJ101-9000, è necessario implementare soluzioni mirate. Innanzitutto, controlla le impostazioni di timing e le configurazioni del software MRTUNJ03. Secondo le specifiche ISO 9506, i parametri di timing devono essere impostati correttamente per garantire una comunicazione stabile. Un parametro di timing non corretto può causare problemi di sincronizzazione, portando a letture instabili e inaccurati.
Verifica anche che il software MRTUNJ03 sia aggiornato all’ultima versione disponibile. Gli aggiornamenti software spesso contengono correzioni di bug e miglioramenti che potrebbero risolvere il problema di lettura instabile. Segui le istruzioni del produttore per l’aggiornamento del software e assicurati di eseguire un backup completo del sistema prima di procedere. Inoltre, un’ulteriore verifica potrebbe essere fatta esaminando lo screen di un rung riferito a un singolo slave, come indicato nell’allegato del post. Questo ti aiuterà a identificare eventuali errori di configurazione o di programmazione che potrebbero causare le letture instabili.
Frequently Asked Questions (FAQ)
Questione: Perché i dati Modbus RTU sulla nuova CPU NJ101-9000 non sono stabili come sulla vecchia CPU CJ2M?
Answer: La stabilità dei dati può essere influenzata da vari fattori, come la configurazione del protocollo Modbus RTU. È importante verificare che i parametri di comunicazione, come il baud rate, il tipo di dati e la lunghezza dei registri, siano coerenti con quelli utilizzati sulla vecchia CPU CJ2M. Inoltre, eventuali differenze nelle impostazioni di timing o nelle configurazioni del software MRTUNJ03 potrebbero influenzare la stabilità delle letture.
Questione: Come posso controllare i parametri di comunicazione sulla nuova CPU NJ101-9000?
Answer: Per controllare i parametri di comunicazione sulla nuova CPU NJ101-9000, è necessario accedere alle configurazioni del software MRTUNJ03. Qui, è possibile verificare e, se necessario, modificare il baud rate, il tipo di dati e la lunghezza dei registri per assicurarsi che siano coerenti con quelli utilizzati sulla vecchia CPU CJ2M.
Questione: Quali sono i passaggi per esaminare lo screen di un rung riferito a un singolo slave?
Answer: Per esaminare lo screen di un rung riferito a un singolo slave, è necessario accedere al software di programmazione della CPU NJ101-9000. Una volta aperto il progetto, è possibile visualizzare e analizzare lo screen di un rung specifico per verificare eventuali errori o incongruenze nella configurazione del protocollo Modbus RTU.
Questione: Come posso risolvere il problema del valore che cambia continuamente in una word?
Answer: Il problema del valore che cambia continuamente in una word potrebbe essere dovuto a un’incoerenza nei parametri di comunicazione o a un errore nella configurazione del rung. È importante verificare che il baud rate, il tipo di dati e la lunghezza dei registri siano corretti e che non ci siano errori nella programmazione del rung. Inoltre, potrebbe essere utile controllare il cablaggio e il collegamento fisico tra la CPU e gli slave Modbus RTU.
Questione: Come posso assicurarmi che i valori letti corrispondano a quelli visualizzati sul display dello strumento?
Answer: Per assicurarsi che i valori letti corrispondano a quelli visualizzati sul display dello strumento, è necessario verificare che i parametri di comunicazione e la configurazione del protocollo Modbus RTU siano corretti. Inoltre, è importante controllare eventuali differenze nelle impostazioni di timing o nelle configurazioni del software MRTUNJ03. Un’ulteriore verifica potrebbe essere fatta esaminando lo screen di un rung riferito a un singolo slave e controllando il cablaggio e il collegamento fisico tra la CPU e gli slave Modbus RTU.
Questione: Ci sono differenze significative tra il software MRTUNJ03 e quello utilizzato sulla vecchia CPU CJ2M?
Answer: Potrebbero esserci differenze significative tra il software MRTUNJ03 e quello utilizzato sulla vecchia CPU CJ2M. È importante esaminare attentamente le configurazioni e le impostazioni del software MRTUNJ03 per assicurarsi che siano coerenti con quelle utilizzate sulla vecchia CPU CJ2M. Inoltre, potrebbe essere utile consultare la documentazione tecnica del software MRTUNJ03 per comprendere eventuali nuove funzionalità o modifiche rispetto al software precedente.
Problemi Comuni Risolti
Problema: Lettura Instabile dei Dati Modbus RTU
Sintomi: L’utente ha una CPU NJ101-9000 con SCU42 e sta cercando di leggere 7 slave Modbus RTU. Con la vecchia CPU (CJ2M), riusciva a leggere correttamente gli indirizzi di alcuni strumenti (misuratori di portata). Tuttavia, con la nuova CPU NJ101-9000 che utilizza MRTUNJ03, l’utente si trova di fronte a problemi di lettura: in una word il valore cambia continuamente, mentre in un’altra il valore varia leggermente ma non corrisponde al valore visualizzato sul display dello strumento.
Soluzione: Controllare i parametri di comunicazione, come il baud rate, il tipo di dati e la lunghezza dei registri, per assicurarsi che siano coerenti con quelli utilizzati sulla vecchia CPU CJ2M. Inoltre, verificare eventuali differenze nelle impostazioni di timing o nelle configurazioni del software MRTUNJ03 che potrebbero influenzare la stabilità delle letture. Un’ulteriore verifica potrebbe essere fatta esaminando lo screen di un rung riferito a un singolo slave, come indicato nell’allegato del post.
Problema: Valori di Registro Inaccurati
Sintomi: I valori letti dai registri Modbus RTU sulla CPU NJ101-9000 non corrispondono ai valori visualizzati sui display degli strumenti. Ad esempio, un registro mostra un valore che cambia continuamente, mentre un altro registro mostra un valore leggermente diverso da quello atteso.
Soluzione: Verificare che la configurazione del registro Modbus RTU sia corretta e che i tipi di dati utilizzati siano compatibili con quelli degli strumenti. Inoltre, controllare che non ci siano interferenze elettromagnetiche o problemi di segnale che potrebbero influenzare la comunicazione. Infine, assicurarsi che il software MRTUNJ03 sia aggiornato alla versione più recente.
Problema: Problemi di Timing nelle Letture
Sintomi: Le letture dei dati Modbus RTU sulla CPU NJ101-9000 sono lente o intermittenti, con ritardi significativi tra una lettura e l’altra. Questo problema può causare instabilità nei dati raccolti.
Soluzione: Verificare le impostazioni di timing del protocollo Modbus RTU sulla CPU NJ101-9000. Assicurarsi che i parametri di timeout e di intervallo tra le letture siano adeguati e non troppo stringenti. Inoltre, controllare che non ci siano altre operazioni in corso sul sistema che potrebbero interferire con la comunicazione Modbus RTU.
Problema: Incompatibilità del Software MRTUNJ03
Sintomi: Il software MRTUNJ03 utilizzato sulla CPU NJ101-9000 potrebbe non essere compatibile con la configurazione hardware o con le versioni precedenti del software utilizzate sulla CPU CJ2M. Questo può causare problemi di comunicazione e letture instabili.
Soluzione: Verificare la compatibilità del software MRTUNJ03 con la CPU NJ101-9000 e assicurarsi che siano presenti eventuali aggiornamenti o patch che potrebbero risolvere il problema. Inoltre, consultare la documentazione tecnica del software per eventuali impostazioni specifiche che potrebbero essere necessarie per garantire una comunicazione stabile.
Problema: Errori di Configurazione del Protocollo Modbus RTU
Sintomi: Errori di configurazione del protocollo Modbus RTU sulla CPU NJ101-9000, come parametri di comunicazione errati o configurazioni di registro non corrette, possono causare letture instabili e inaccuratate.
Soluzione: Rivedere attentamente la configurazione del protocollo Modbus RTU sulla CPU NJ101-9000. Assicurarsi che tutti i parametri di comunicazione, come il baud rate, il tipo di dati e la lunghezza dei registri, siano impostati correttamente e siano coerenti con quelli utilizzati sulla vecchia CPU CJ2M. Inoltre, verificare che le configurazioni dei registri siano corrette e che non ci siano errori di digitazione o configurazioni errate.
Conclusione
In conclusione, il problema di lettura dei dati Modbus RTU con la CPU NJ101-9000 richiede una revisione attenta della configurazione del protocollo Modbus RTU. È fondamentale controllare i parametri di comunicazione, come il baud rate, il tipo di dati e la lunghezza dei registri, per assicurarsi che siano coerenti con quelli utilizzati sulla vecchia CPU CJ2M. Inoltre, è importante verificare eventuali differenze nelle impostazioni di timing o nelle configurazioni del software MRTUNJ03. Un’ulteriore verifica potrebbe essere fatta esaminando lo screen di un rung riferito a un singolo slave. Risolvendo questi aspetti, è possibile ottenere letture corrette e coerenti che corrispondano ai valori visualizzati sui display degli strumenti.
Want to deepen your PLC programming skills? Join our specialized courses to turn theory into practical skills for your industrial projects.
“Semplifica, automatizza, sorridi: il mantra del programmatore zen.”
Dott. Strongoli Alessandro
Programmatore
CEO IO PROGRAMMO srl