La comunicazione fra due apparecchiature avviene in maniera bidirezionale, sfruttando i canali d’Invio e ricezione.
.Pertanto imposteremo il tutto tenendo conto di quest’ultima condizione.
Successivamente creeremo le funzioni (FB o FC) apposite, stabilendo gli Input e le Output in base ai segnali da scambiare.
Dopo di ché sarà possibile generare la struttura della funzione definendo ogni singola variabile in maniera ordinata e sequenziale.
Infine si procederà scrivendo i singoli segmenti della funzione.
Questo procedimento ovviamente va effettuato sia per la gestione dei dati in ingresso verso il Plc sia in uscita verso l’apparecchiatura con cui la Cpu deve poter comunicare.
A presto.
Da oltre 15 anni, siamo leader nella trasformazione di professionisti senza esperienza in esperti di Programmazione PLC Siemens e nella Ricerca Guasti. Grazie al nostro esclusivo Percorso Formativo, disponibile solo in tutto il Mondo, abbiamo formato migliaia di talenti nel settore. Unisciti alla nostra comunità di successo e scopri come anche tu puoi diventare un Professionista ricercato nel campo dei PLC, iniziando da zero e acquisendo competenze preziose in breve tempo. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di crescita professionale e personale – è il momento di investire nel tuo futuro!
—
Strongoli Alessandro
CEO IO PROGRAMMO srl
+39 351 809 4185