Talvolta creare i pannelli operatori può essere una cosa lunga, difficile e noiosa.
Oggi vedremo 3 steps per fare in modo che l’ambiente di sviluppo sia semplice, veloce e divertente.
Creare i pannelli operatori non è esattamente una cosa banale e ovvia.
Prima di cominciare a svilupparli, bisogna innanzitutto avere le idee chiare su come lo si vuole strutturare e come renderlo più intuitivo e più accessibile possibile.
Quest’ultimo aspetto è molto importante, poiché bisogna considerare le esigenze di chi lo utilizzerà.
In parole povere si deve far sì, che sia gli operatori, sia i tecnici sia tutte le altre figure che utilizzeranno quanto da noi creato abbiano “la vita” più semplice, chiara e intuitiva possibile.
Quindi:
- Creare sempre dei templates (modelli) per ogni tipologia di pagina. Nei quali mettere tutti gli accessori che permetteranno sia la navigazione sia l’utilizzo del pannello stesso.
Così facendo faremo il lavoro una volta soltanto poiché verrà richiamato nelle varie pagine in cui sarà necessario.
- Utilizzare delle grafiche o gli script per rendere il tutto molto più intuitivo.
- Decidere cosa e dove salvare tutto ciò che concerne il ricettario. Se salvare tutto sul Plc o sul pannello operatore.
Seguendo questi 3 semplici passi, riusciremo ad ottenere un prodotto ottimizzato, professionale e riutilizzabile nei progetti successivi.
A presto.
Da oltre 15 anni, siamo leader nella trasformazione di professionisti senza esperienza in esperti di Programmazione PLC Siemens e nella Ricerca Guasti. Grazie al nostro esclusivo Percorso Formativo, disponibile solo in tutto il Mondo, abbiamo formato migliaia di talenti nel settore. Unisciti alla nostra comunità di successo e scopri come anche tu puoi diventare un Professionista ricercato nel campo dei PLC, iniziando da zero e acquisendo competenze preziose in breve tempo. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di crescita professionale e personale – è il momento di investire nel tuo futuro!
—
Strongoli Alessandro
CEO IO PROGRAMMO srl
+39 351 809 4185