Oggi vedremo una tecnica, riguardo i pannelli operatori, che si renderà utile nello sviluppo di tutti i progetti.

Ovvero le ragioni per le quali bisogna creare delle strutture dinamiche all’interno degli HMI, al fine di non dover rifare sempre le stesse cose man mano che si sviluppano progetti differenti.

Questa tecnica ci conferirà flessibilità e ci permetterà di fare le cose una volta soltanto per poi replicarle all’occorrenza, risparmiando tempo, stress e denaro, facendo spiccare la nostra professionalità.

A presto.

Condividi ora questa guida con i tuoi contatti: