Fin dal principio la pneumatica risulta essere un mezzo economico per la risoluzione di innumerevoli problemi. Ma quali sono i problemi che possono creare questi impianti? La prima cosa che un manutentore deve eseguire in una manutenzione è il Campionamentodei dati.

CAMPIONAMENTO DEI DATI.

Attraverso questo metodo puoi visionare i dati riguardanti : la pressione ; la portata ed infine la temperatura dell’impinato in questione.

CENSIMENTO PERDITE

Questo dipende sopratutto dalle disponibilità economiche della rispettiva azienda , Grazie ad una tecnologia ad ultrasuoni riesci a trovare le pedite presenti all’interno dell’impinato , che può essere oleoninamico , pneumatico elettropneumatico , facendo risparmiare all’inzienda un grande dispendio economico a causa di queste dispersione all’nterno dell’impianto che devi revisionare. Nel prossimo articolo rigurdante la pneumatica ti farò visionare un circuito con le rispettive valvole ed il suo funzionamento specifico, ma sopratutto come risolvere un guasto che risulta presente sull’impianto in questione.

MISURAZIONE DELL’ASSORBIMENTO ELETTRICO DEL COMPRESSORE O DEI COMPRESSORI.

Dopo il campionamento ed il censimento , bisogna anche controllare l’assorbimento elettrico del compressore presente all’interno dell’impianto in questione . Le cause possono essere moltelici, o per una cattiva manutenzione fatta in precedenza , oppure per un attrito meccanico oppure dal malfunzionamento del motore elettrico.

Molto altro verrà inserito nel prossimo articolo però perchè non segui i nostri corsi utili al tuo perfezionamento nel mondo aziendale. https://www.ioprogrammo.info/

Condividi ora questa guida con i tuoi contatti: