Come Utilizzare La Tabella Di Controllo Per Il Debug Dei Programmi Plc

Il debug di un programma PLC può essere un processo noioso e lungo, ma con l’aiuto della tabella di controllo il processo sarà più semplice, rapido ed intuitivo. In quanto consente di modificare lo stato di altre variabili del programma, aiutando a individuare e risolvere gli errori in modo rapido e semplice.

Queste tabelle possono essere utilizzate sia nella simulazione che nella realtà il che li rende uno strumento prezioso per il debug dei programmi PLC.

Che cos’è una tabella di controllo e quali sono i suoi utilizzi

Una tabella di controllo è una tabella che consente di modificare lo stato di altre variabili del programma. Può essere utile per il debug, in quanto può aiutare a individuare e risolvere gli errori in modo rapido e semplice. Utilizzando questo strumento, è possibile testare la logica di singole funzioni senza dover eseguire l’intero programma.

Questo può farvi risparmiare molto tempo e fatica.

Come utilizzare una tabella di controllo per il debug dei Programmi PLC

Esistono due modi per utilizzare una tabella di controllo per il debug dei programmi plc: in simulazione o nella realtà.

Se si utilizza la tabella di controllo in simulazione, è necessario prima andare online con Plc Sim. Quindi, selezionare le variabili che si desidera modificare e premere l’icona “fulmine” per impostarne gli stati.

Se si utilizza la tabella di controllo nella realtà, è necessario andare online con la CPU. Quindi, selezionare le variabili che si desidera modificare e premere l’icona “fulmine” per impostare gli stati.

Quali sono i vantaggi?

L’uso di una tabella di controllo presenta diversi vantaggi:

  • È possibile testare la logica di singole funzioni senza dover eseguire l’intero programma.
  • Può far risparmiare molto tempo e fatica.
  • È uno strumento prezioso per il debug dei programmi PLC.

8 Step per l’utilizzo della tabella di controllo da zero

Arrivati a questo punto sei pronto a scoprire quali sono gli 8 dei più utilizzati Step per sistemare i tuoi Programmi PLC!

STEP 1

Per il controllo e il comando delle variabili è necessaria una tabella di controllo. Fare doppio clic nella navigazione del progetto su “Add new watch table” (Aggiungi nuova tabella di controllo).

Come creare la tabella di controllo, i passaggi

STEP 2

Aprire la nuova “Watch table_1” facendo doppio clic con il mouse. (“Tabella di controllo_1”)

STEP 3

È possibile immettere singole variabili nella tabella oppure selezionare “Tag table_sorting station”, scegliere le variabili da controllare e trascinarle dalla vista dettagli alla tabella di controllo. (Default tag table / Tabella delle variabili standard)

Creazione da zero della tabella di controllo

STEP 4

Per avere a disposizione tutte le funzioni di controllo e di comando è possibile visualizzare le colonne seguenti:

‘Show/hide all modify columns’ (Visualizza/nascondi tutte le colonne di comando)

‘Show/hide expanded mode columns’ (Visualizza/nascondi tutte le colonne del modo avanzato).

Selezionare ora il punto di attivazione del controllo. (Permanent / Permanente)

Creazione tabella di controllo

Sono disponibili i seguenti modi di controllo e di comando:

  • Permanent (permanente; in questo modo gli ingressi vengono controllati o comandati all’inizio e le uscite alla fine del ciclo).
  • Once only, at start of scan cycle (Inizio ciclo, una volta)
  • Once only, at end of scan cycle (Fine ciclo, una volta)
  • Permanently, at start of scan cycle (Inizio ciclo, permanente)
  • Permanently, at end of scan cycle (Fine ciclo, permanente)
  • Once only, at transition to STOP (Commutazione in STOP, una volta)
  • Permanently, at transition to STOP (Commutazione in STOP, permanente)

STEP 5

LEGENDA:

Monitor all values once and now

Monitor all values once and now

Monitor all

Monitor all

Fare clic su “Monitor all values once and now” (Controlla subito una sola volta tutte le variabili) o su “Monitor all” (Controlla tutto) per controllare tutti i valori in base alle impostazioni del trigger. (Monitor all (Controlla tutto).

Tabella di controllo completa Online

STEP 6

LEGENDA:

Modify all selected values once and now

Modify all selected values once and now

Modify with trigger

Modify with trigger

Immettere i valori desiderati in “Modify value” (Valori di comando) per comandare le variabili.

Ora fare clic su “Modify all selected values once and now” (Comanda subito una sola volta tutti i valori attivati) o su “All active values will be modified by “modify with trigger”

(Comanda tutti i valori attivati tramite la funzione “Comanda con condizione di trigger”).

(TRUE, “Comanda tutti i valori attivati tramite la funzione “Comanda con condizione di trigger””) 

STEP 7

Confermare l’avviso con ‘Yes’. (Sì)

(Se non vuoi più visualizzare questo PopUp allora premi sulla CheckBox e poi clicca SI)

PopUP Tabella di Controllo per modifica trigger

STEP 8

L’uscita si attiva benché non siano soddisfatte le condizioni programmate. 

Tabella di Controllo Online

Nota: se si chiude la tabella di controllo o si perde il collegamento con il PLC tutti i comandi di controllo vengono disattivati.

Ma non tutto è sempre rosa e fiori!

Il problema principale che può capitare a tutti i principianti è quello di modificare accidentalmente i valori della tabella di controllo, causando così dei danni irreparabili.

Come abbiamo visto, le tabelle di controllo svolgono un ruolo importante nell’esecuzione dei programmi PLC e per questo motivo se vuoi veramente testare con cura quello che creerai, devi seguire passo dopo passo quello che ti sto per dire.

Qui sotto troverai un Nuovo Video che ho registrato dove svela come mettere in piedi un Programma partendo da Zero, la mia esperienza e tutto il necessario per iniziare a mettere le mani sui PLC anche se non hai esperienza.

Per questo motivo, Clicca Qui e Guardalo Subito >>>

Condividi ora questa guida con i tuoi contatti: