Siamo a comunicare l’apertura alle iscrizioni 2024 per i nuovi Corsi Base di Programmazione PLC Siemens TIA PORTAL per tutte le Aziende di piccole, medie e grandi dimensioni.
In particolar modo vedremo:
DETTAGLI DEL CORSO
- L’azienda a cui è rivolta sono quelle nei Parma e dintorni.
- Il corso si eseguirà pressa la sede dell’Azienda Cliente a sua scelta.
- Nel corso vengono approfonditi gli argomenti di base, ma il Cliente può richiedere la modifica degli argomenti ed una personalizzazione specifica.
- Le date e gli orari delle lezioni saranno stabiliti in base alla disponibilità del Cliente e del Formatore.
- La durata di ogni singola lezione può variare da un minimo di 4 ore ad un massimo di 6 ore in base agli accordi presi tra le parti.
MATERIALE NECESSARIO
I partecipanti dovranno essere muniti di eventuale materiale per prendere appunti e PC con i
programmi utilizzati.
La sala, utilizzata per la formazione, dovrà essere munita di maxischermo per mostrare le varie
operazioni da svolgere sui Programmi con connessione HDMI.
Sarà necessario utilizzare la connessione internet per collegamenti al sito Siemens.
I test, le analisi dei guasti e la formazione verranno svolti solamente offline e NON sulle linee di
produzione. Pertanto, per ottimizzare al meglio la formazione si consiglia di munirsi di un banco di
prova con tutti i dispositivi che si vorranno utilizzare e un Programma esistente in vostro possesso
da analizzare assieme al gruppo di tecnici.
SIEMENS TIA PORTAL
- Gestione ed utilizzo della Piattaforma TIA PORTAL
- Apertura e modifica dei programmi
- Organizzazione e Struttura dei Progetti
- Gestione delle Lingue dei Progetti
- Gestione e conoscenza degli strumenti di Programmazione
- Archiviazione e Disarchivazione dei Progetti
- Creazione Backup dei Progetti Online
- Confronto ed Allineamento dei Programmi Offline ed Online
- Comportamento del TIA PORTAL sul Caricamento del Programma
- Analisi e Modifica di un Progetto attualmente in funzione
Numero di Ore Totali: 12 ore
LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE KOP
- Gestione delle Funzioni FC e FB
- Realizzazione da Zero e Lettura delle logiche di funzionamento
- Utilizzo e gestione dei temporizzatori e contatori
- Utilizzo delle operazioni di confronto
- Creazione e manipolazione delle funzioni matematiche
- Operazioni di Trasferimento, Conversione e Controllo del Programma
- Gestione delle segnalazioni
- Risoluzione delle anomalie e degli errori a programma
- Consigli utili e pratici per fare ricerca guasti attraverso questo linguaggio di
programmazione - Analisi e Modifica di un Progetto attualmente in funzione
Numero di Ore Totali: 16 ore
LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE SCL
- Gestione ed utilizzo del linguaggio di programmazione
- Utilizzo delle funzionalità più utilizzate grazie a questo linguaggio di programmazione
- Realizzazione da Zero e Lettura delle logiche di funzionamento
- Utilizzo e gestione dei temporizzatori e contatori
- Utilizzo delle operazioni di confronto
- Creazione e manipolazione delle funzioni matematiche
- Operazioni di Trasferimento, Conversione e Controllo del Programma
- Consigli utili e pratici per fare ricerca guasti attraverso questo linguaggio di
programmazione - Analisi e Modifica di un Progetto attualmente in funzione
Numero di Ore Totali: 16 ore
LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE AWL
- Gestione ed utilizzo del linguaggio di programmazione
- Utilizzo delle funzionalità più utilizzate grazie a questo linguaggio di programmazione
- Realizzazione da Zero e Lettura delle logiche di funzionamento
- Utilizzo e gestione dei temporizzatori e contatori
- Utilizzo delle operazioni di confronto
- Creazione e manipolazione delle funzioni matematiche
- Operazioni di Trasferimento, Conversione e Controllo del Programma
- Consigli utili e pratici per fare ricerca guasti attraverso questo linguaggio di
programmazione - Analisi e Modifica di un Progetto attualmente in funzione
Numero di Ore Totali: 20 ore
PANNELLI OPERATORI HMI WINCC
- Creazione Collegamento fra dispositivi
- Trasferimento dati tra PLC e HMI
- Gestione delle variabili sul Pannello Operatore
- Operazioni e Strumenti
- Gestione Archivi e Segnalazioni
- Gestione Utenti
- Backup e Restore del Pannello Operatore
- Analisi e Modifica di un Progetto attualmente in funzione
Numero di Ore Totali: 8 ore
DIAGNOSTICA SAFETY
- Gestione del Sistema Safety Siemens
- Procedure standard e avanzate per la risoluzione guasti e l’analisi dei problemi
- Comprendere e applicare le normative di sicurezza industriali
- Implementazione di misure di sicurezza in ambienti di produzione automatizzati
- Uso di dispositivi di sicurezza e sensori nel sistema Siemens
- Strategie per la prevenzione degli incidenti e gestione delle emergenze
- Analisi dei rischi e valutazione dell’impatto sulla sicurezza
- Tecniche di troubleshooting specifiche per i sistemi di sicurezza
- Aggiornamento e manutenzione dei sistemi di sicurezza
Numero di Ore Totali: 8 ore
TECNOLOGIE E APPLICAZIONI MOTION
- Principi fondamentali del controllo del movimento
- Panoramica sui vari tipi di motori e azionamenti utilizzati nei sistemi automatizzati
- Integrazione di sistemi di motion control con PLC e HMI
- Programmazione e configurazione di azionamenti e motori
- Utilizzo di software specifici per il controllo del movimento
- Ottimizzazione della performance e dell’efficienza dei sistemi di motion
- Tecniche di diagnostica e risoluzione problemi specifici dei sistemi di motion
- Esempi di applicazioni pratiche e casi di studio in diversi settori industriali
- Sicurezza nell’uso di sistemi di motion e conformità alle normative
Numero di Ore Totali: 12 ore
INFORMAZIONI e ISCRIZIONI
Per qualsiasi vostra domanda potete scriverci dalla Pagina CONTATTI >>>
Parole più cercate sul nostro sito:
- Corsi Siemens TIA Portal Parma
- Formazione PLC aziende Parma
- Programmazione PLC base Parma
- Corsi avanzati Siemens TIA Portal
- Siemens TIA Portal formazione personalizzata
- Iscrizione corsi PLC Siemens
- Corsi PLC professionali Parma
- Sviluppo competenze PLC Siemens
- Formazione aziendale Siemens TIA Portal
- Corsi Siemens PLC Parma
Desideri elevare le tue competenze tecniche e diventare un esperto nel campo dei PLC con la formazione Siemens?
Mi presento, sono il Dott. Strongoli Alessandro, e ti invito a scoprire il nostro percorso di formazione avanzato, ideale sia per tecnici individuali sia per team aziendali. Offriamo una formazione flessibile e completa, disponibile online per un apprendimento autonomo, da remoto per interazioni dirette o direttamente in loco nella tua azienda.
Sei un tecnico alla ricerca di crescita professionale o un’azienda che vuole potenziare le abilità del suo team?
La nostra formazione Siemens è la soluzione che fa per te. Clicca qui per accedere alla formazione online o richiedere interventi personalizzati presso la tua azienda. Cresci professionalmente con noi, inizia oggi il tuo percorso formativo Siemens.
Accedi Ora alla Piattaforma e Scopri le Nostre Offerte Formative >>>
—
Dott. Strongoli Alessandro
CEO IO PROGRAMMO srl