Proteggi il Futuro dell'Automazione Industriale Cybersecurity Onboarding di Siemens

Sei un neofita nel mondo dell’automazione industriale? Vuoi diventare un esperto di programmazione PLC e catapultare la tua carriera a nuove vette? Il servizio di Cybersecurity Onboarding di Siemens potrebbe essere l’opportunità che stavi aspettando! In un’epoca in cui l’automazione industriale sta diventando sempre più prevalente e cruciale per le industrie di tutto il mondo, la sicurezza informatica riveste un ruolo fondamentale. Il Nuovo Regolamento Macchine (nRM) ha integrato requisiti essenziali di sicurezza specifici per la cybersecurity, rendendo necessario per i professionisti dell’automazione industriale apprendere e adeguarsi a queste nuove norme.

Introduzione al Nuovo Regolamento Macchine (nRM)

La Direttiva Macchine 2006/42/CE ha subito una revisione importante, trasformandosi nel Nuovo Regolamento Macchine (nRM). Questa revisione ha introdotto requisiti di sicurezza più rigorosi, specificamente rivolti alla cybersecurity. L’inclusione di questi requisiti nel nRM sottolinea l’importanza della protezione dei sistemi di automazione industriale dai rischi informatici. Questo significa che i professionisti dell’automazione industriale devono avere le competenze necessarie per garantire la sicurezza dei sistemi automatizzati e prevenire eventuali minacce informatiche.

Cos’è il Cybersecurity Onboarding Siemens?

Il servizio di Cybersecurity Onboarding di Siemens è uno strumento innovativo pensato per guidarti passo dopo passo verso la conformità al nRM. Questo servizio offre una soluzione completa per valutare la conformità di un prodotto finito al nRM e integrarlo in un’architettura esistente del cliente finale. Grazie al Cybersecurity Onboarding, avrai l’opportunità di arricchire le tue competenze professionali e di adattarti alle nuove esigenze di sicurezza nella programmazione dei sistemi automatizzati.

Standard di riferimento e flessibilità

Siemens utilizza lo standard ISA/IEC 62443 come base per garantire la massima sicurezza informatica nell’ambiente dell’Operational Technology (OT). Questo standard è universalmente riconosciuto come uno dei più affidabili per la sicurezza industriale. Il servizio di Cybersecurity Onboarding di Siemens offre anche due opzioni, Small e Large, per adattarsi alle dimensioni del prodotto finito su cui stai lavorando. Questa flessibilità consente ai professionisti dell’automazione industriale di usufruire del servizio indipendentemente dalle dimensioni del progetto o dell’architettura esistente.

Supporto professionale e accesso al servizio

Non dovrai affrontare da solo le sfide legate alla cybersecurity. Siemens mette a tua disposizione un team di tecnici specializzati pronti a supportarti nell’implementazione del servizio di Cybersecurity Onboarding. Per accedere a questo servizio, tutto ciò che devi fare è inviare una richiesta via e-mail e ti verrà fornito tutto il supporto necessario per avviare il processo di adattamento alle nuove norme di sicurezza informatica.

Conclusione e invito alla formazione

Il servizio di Cybersecurity Onboarding di Siemens rappresenta una grande opportunità per arricchire le tue competenze professionali e spiccare il volo nella tua carriera nell’automazione industriale. La sicurezza informatica è diventata una componente imprescindibile nel mondo dell’automazione e non puoi permetterti di perdere questa occasione. Prendi il controllo della tua formazione e inizia oggi stesso ad approfondire le tue conoscenze sulla sicurezza informatica nell’automazione industriale. Siemens offre corsi dedicati che ti permetteranno di acquisire le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro dell’automazione industriale.

Ricorda, il futuro dell’automazione industriale passa attraverso la cybersecurity.

Non lasciare che questa occasione ti sfugga. Sfrutta il servizio di Cybersecurity Onboarding di Siemens per ampliare le tue prospettive professionali e prepararti ad affrontare il mondo dell’automazione industriale in modo sicuro e competente.

Condividi ora questa guida con i tuoi contatti: