Quando ci si trova davanti ad una lista di segnali di scambio da seguire, bisogna compiere determinati step.

E’ necessario, innanzitutto, capire quali di questi segnali servono per far comunicare le macchine.

Talvolta sarà indispensabile interfacciarsi con altri tecnici.

Come nel caso di apparecchiature fornite da terzi, ma che allo stesso tempo vanno connesse col nostro impianto.

Quando lo scambio di segnali funziona correttamente, si può procedere col test e l’ottimizzazione della produzione.

 A presto.

Condividi ora questa guida con i tuoi contatti: