Storia delle innovazioni di Schneider Electric

L’elettricità 4.0 riguarda la modernizzazione dell’energia, rendendola più efficiente e sostenibile per tutti. In futuro si potranno vedere più reti intelligenti, fonti di energia rinnovabile e veicoli elettrici, tutto grazie a Elettricità 4.0!

L’elettricità 4.0 è il prossimo passo dell’ingegneria elettrica: ovvero rendere l’uso dell’energia più efficiente e sostenibile. Le “reti intelligenti” sono una parte importante: aiutano a regolare il flusso di energia in modo da ridurre le interruzioni di corrente e i blackout e da utilizzare l’elettricità in modo più efficiente.

Gli elementi essenziali:

L’elettricità 4.0 riguarda la smart grid, ovvero una rete elettrica decentralizzata e automatizzata che utilizza le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per ottimizzare il flusso di elettricità. Gli elementi chiave di Electricity 4.0 sono:

  • Contatori intelligenti: Sono dispositivi elettronici che misurano la quantità di elettricità utilizzata da un cliente e comunicano tali informazioni alla società di servizi.
  • Reti domestiche (HAN): Una HAN è una rete localizzata che consente ai dispositivi della casa di comunicare tra loro. Una HAN può essere utilizzata per controllare gli elettrodomestici e il termostato a distanza, aiutandovi a risparmiare energia e denaro.
  • Risposta alla domanda: È una strategia che consente alle aziende di servizi pubblici di gestire il carico sulla rete riducendo o aumentando la domanda di elettricità da parte dei clienti, ad esempio, in caso di interruzione o di carenza di energia elettrica, l’azienda può chiedere ai clienti di ridurre l’uso di elettricità fino a quando la situazione non sarà risolta.

i vantaggi dell’utilizzo di Elettricità 4.0 nella tua azienda

L’electricity 4.0 offre una serie di vantaggi alle aziende, tra cui:

  • Maggiore efficienza e risparmio – Può aiutare le aziende a risparmiare sulla bolletta energetica rendendo più efficienti le loro attività.
  • Migliore sostenibilità – Può aiutare le aziende a ridurre l’impatto ambientale, attraverso misure come l’aumento dell’efficienza energetica e l’uso di fonti di energia rinnovabili.
  • Maggiore flessibilità e controllo – Offre alle aziende una maggiore flessibilità e controllo sull’utilizzo dell’energia, consentendo loro di adattare meglio il fabbisogno energetico alle loro esigenze specifiche.
  • Maggiore affidabilità e sicurezza – Offre una fornitura di energia elettrica più affidabile e sicura, che può essere essenziale per le aziende con attività critiche.

Vi siete mai chiesti perché l’elettricità 4.0 sia così vantaggiosa per un programmatore PLC?

Un programmatore PLC che conosce bene questo argomento è in grado di fare molte cose con la tecnologia più recente. Può programmare e personalizzare i PLC per gestire compiti più avanzati, come il controllo di più macchine o processi contemporaneamente. Possono anche diagnosticare e risolvere problemi con sistemi elettrici complessi. Inoltre, possono lavorare con sistemi basati su Electricity 4.0 per creare operazioni più efficienti e affidabili..

Se trovate tutto questo affascinante e siete desiderosi di saperne di più, questa video-lezione è perfetta per voi!

Clicca Qui e Guardalo Subito >>>

Condividi ora questa guida con i tuoi contatti: