A volte può capitare che il software creato per il Plc, risulta complicato da gestire a pannello operatore. Pertanto si creano dei Problemi HMI.

Come ad esempio in alcuni casi “dell’indicizzazione”.

Come abbiamo già visto questa tecnica ci consente di evitare di creare un numero elevato di pagine con la medesima funzione, in favore di un’unica pagina modello indicizzata richiamabile in maniera opportuna.

In casi relativamente semplici l’indicizzazione si realizza velocemente e facilmente. 

Tuttavia quando la logica usata per la Cpu è un po’ complessa, come ad esempio nel caso in cui si utilizzino “array” nidificate il compito risulta un po’ ostico, ma non impossibile.

In questi casi infatti, è possibile sfruttare gli “Script” in Visual Basic.

All’interno di queste pagine è consentito creare le funzioni con le relative “subroutine”, comprensive di logiche e calcoli che l’HMI deve svolgere nel momento più opportuno possibile, ed inviare il risultato al Plc.

Non sai di cosa sto parlando? Non ti preoccupare perché tra poco risponderemo a delle domande che ti saranno veramente utili.

Che cos’è uno script?

Uno script è un codice di programmazione che aiuta ad automatizzare le attività. Può essere eseguito sul computer o su un server Web. Gli script sono utilizzati per rendere interattivi i siti web, per elaborare i dati dei moduli e per automatizzare le attività più comuni.

Quali linguaggi si possono usare per lo scripting?

Scripting linguaggi come JavaScript, VBScript e Perl sono comunemente utilizzati per lo scripting sul Web.

Che cos’è l’HMI?

HMI è l’acronimo di Human-Machine Interface. È l’interfaccia o “intermediario” tra una macchina e il suo operatore. L’HMI può essere un semplice interruttore o una luce che indica se una macchina è accesa o meno oppure può essere un complesso sistema informatico che fornisce informazioni dettagliate sulla macchina e sul suo funzionamento.

Come funzionano le interfacce HMI?

Le HMI funzionano monitorando lo stato di una macchina e dei suoi componenti e trasmettendo queste informazioni all’operatore. L’operatore può quindi utilizzare queste informazioni per prendere decisioni sulla macchina dell’operazione.

Quali sono i problemi HMI più comuni dell’interfaccia operatore?

Alcuni problemi comuni dell’interfaccia operatore sono la scarsa visibilità, la difficoltà di utilizzo dei comandi e la mancanza di informazioni.

Come si possono risolvere i problemi HMI?

I problemi HMI possono essere risolti utilizzando indicizzazione, script e altre tecniche.

L’indicizzazione è una tecnica che può essere utilizzata per semplificare l’HMI. Consiste nel creare un’unica pagina modello che può essere richiamata a seconda delle necessità. In questo modo si elimina la necessità di avere più pagine con la stessa funzione.

CONCLUSIONE

In conclusione, i problemi HMI possono essere risolti utilizzando indicizzazione, script e altre tecniche. L’indicizzazione è una tecnica che può essere utilizzata per semplificare l’HMI. Consiste nel creare un’unica pagina modello che può essere richiamata a seconda delle necessità. In questo modo si elimina la necessità di avere più pagine con la stessa funzione.

Guarda la nuova video-lezione per imparare a mettere le mani sui PLC da zero. In questa lezione vengono trattate le basi della programmazione HMI che vi aiuteranno a risolvere i problemi HMI.

Clicca Qui e Guardalo Subito >>>

Condividi ora questa guida con i tuoi contatti: