Quando si crea un #๐๐๐ #๐๐ข๐๐ฆ๐๐ง๐ฌ la prima cosa da fare รจ tenere presente che non saremo noi gli utilizzatori finali.
Di conseguenza puoi intuire facilmente che va creato un prodotto il cui utilizzo sia piรน intuitivo, chiaro e semplice fattibile.
Quindi, aggiungere piรน descrizioni possibili riguardo le funzioni che andrร ad eseguire il pannello stesso.
i๐ฆ๐ฆ๐๐ง๐๐๐๐ข๐ฅ๐, ๐ข๐ง๐จ๐ฅ๐ญ๐ซ๐, ๐๐๐ฏ๐ ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐ ๐ข๐ฅ ๐๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐จ ๐ญ๐๐ฌ๐ญ๐จ ๐ข๐ง๐๐จ.
Inoltre, una volta inserito il pannello.
๐จ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฒ๐ด๐ถ๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ป๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐น๐ถ ๐ฒฬ ๐ฐ๐ฟ๐ฒ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐บ๐ผ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ถ, ๐ถ ๐ฐ๐ผ๐๐ถฬ ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ถ ๐ง๐ฒ๐บ๐ฝ๐น๐ฎ๐๐ฒ๐.
Da richiamare ed utilizzare nelle pagine del pannello stesso.
A volte ne basta uno, altre ne occorre piรน di uno.
Essi saranno costituiti da caratteristiche fondamentali ed in comune per ogni tipo di pagina.
โข Avranno pulsanti che ti permetteranno di spostarti tra le pagine velocemente e facilmente.
โข Saranno presenti anche descrizioni, loghi aziendali, vari tipi di campi, ecc.
Potrai richiamarli ed assegnarli facilmente alle rispettive pagine a tuo piacimento.
๐๐จ๐ฌ๐ขฬ ๐๐๐๐๐ง๐๐จ ๐ข๐ฅ ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐๐ญ๐จ ๐ฌ๐๐ซ๐ฬ ๐จ๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐๐ฅ๐ ๐ ๐๐ฎ๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐.
Prima di proseguire, voglio fare una considerazione importante, riguardo la scelta del pannello.
Spesso si pensa che piรน grande sia la macchina, piรน grande deve essere il pannello.
๐ค๐๐ฒ๐๐๐ผ ๐ป๐ผ๐ป ๐ฒฬ ๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐๐๐ผ๐น๐๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐๐ฒ๐ฟ๐ผโผ๏ธ
In quanto il pannello deve essere proporzionato alle funzioni che deve mostrare ed espletare.
Le quali possono essere tante, anche per un macchinario relativamente piccolo.
Questa scelta di solito va fatta tenendo conto delle esigenze del cliente.
Ma la parola finale spetta sempre esclusivamente a te.
๐๐ป ๐พ๐๐ฎ๐ป๐๐ผ ๐๐ฒ๐ถ ๐ง๐ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐บ๐บ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ฒโผ๏ธ
Dopo questa breve introduzione andiamo a vedere come inserire un HMI nel tuo progetto.
Inserire un HMI Siemens in #Tia Portal, รจ estremamente semplice.
Eโ sufficiente utilizzare lโapposita funzione โaggiungi dispositivoโ nella colonna in alto a sinistra.
Successivamente selezionare il modello desiderato, fra la miriade degli articoli proposti.
Infine recarsi nellโapposita sezione (Dispositivi e Reti) per collegarlo col Plc, sia in rete sia dal punto di vista logico.
A questo punto รจ possibile iniziare a realizzare il pannello di sana pianta e secondo il tuo spirito creativo.
Il Tia Portal, crea una cartella relativa allโHMI, proprio sotto quella del #๐๐ฅ๐, contente tutti i parametri necessari per la configurazione del pannello stesso.
Questa sezione consente di creare, Templates, Pagine e tante altre funzioni, che affronteremo nei prossimi articoli.
Tale sistema di lavorazione ti permetterร di inserire e gestire al creazione del pannello operatore nella maniere piรน veloce, efficiente e meno noiosa possibile.
๐๐ญ๐ญ๐๐ง๐๐ง๐๐จ ๐ฎ๐ง ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐๐ญ๐จ ๐ง๐จ๐ญ๐๐ฏ๐จ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฅ ๐ฆ๐ข๐ง๐จ๐ซ ๐ฌ๐๐จ๐ซ๐ณ๐จ ๐๐๐ฌ๐ข๐๐๐ซ๐๐๐ข๐ฅ๐.
A presto.
Sei pronto a diventare un Tecnico Completo e Autonomo, in grado di padroneggiare qualsiasi PLC e risolvere i problemi grazie alla tua abilitร nella Ricerca dei Guasti?
Allora immergiti nella nostra Nuova Piattaforma di Studio dedicata ai Tecnici Industriali. ร un ambiente appositamente creato per te, dove potrai trovare tutte le nozioni necessarie. E non preoccuparti se ti senti poco preparato, parti da zero o hai poca esperienza. La nostra piattaforma รจ progettata per accogliere e supportare tutti i livelli di competenza.
Ti aspetto dentro, Accedi Ora alla Piattaforma Riservata >>>
—
Strongoli Alessandro
CEO IO PROGRAMMO srl