Nel mondo in rapida evoluzione dell’automazione industriale, rimanere al passo con le ultime innovazioni tecnologiche è essenziale per qualsiasi professionista del settore. Siemens, leader riconosciuto in questo campo, ha recentemente lanciato la versione 19 del suo acclamato software SIMATIC STEP 7 Professional e Basic, insieme alla Safety V19. Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo nel miglioramento delle prestazioni e della flessibilità, offrendo ai programmatori e agli automazionisti strumenti ancora più potenti per affrontare le sfide dell’industria moderna.
In questo articolo, esploreremo le nuove funzionalità di STEP 7 V19 e Safety V19, i requisiti di sistema per l’installazione, la compatibilità con le versioni precedenti e le opzioni di licenza disponibili. Inoltre, evidenzieremo come i corsi disponibili sul nostro blog possano aiutarti a sfruttare al meglio queste nuove funzionalità.
In particolar modo vedremo:
Novità di SIMATIC STEP 7 V19 e Safety V19
La versione 19 di STEP 7 Professional e Basic, insieme a Safety V19, porta con sé una serie di miglioramenti significativi e nuove funzionalità. Uno degli aspetti più importanti di questa release è la revisione dei codici d’ordine per gli upgrade, una mossa che mira a semplificare e rendere più efficiente il processo di aggiornamento per gli utenti esistenti. È fondamentale per i programmatori e gli automazionisti prestare attenzione a questi cambiamenti per assicurarsi che l’upgrade avvenga senza intoppi.
Le liste complete delle novità legate a STEP7 V19 e Safety V19 sono disponibili sui siti ufficiali di Siemens, fornendo agli utenti una panoramica dettagliata delle nuove capacità e miglioramenti. Queste informazioni sono essenziali per comprendere appieno il potenziale di queste nuove versioni e come possono contribuire a migliorare l’efficienza e la produttività nei progetti di automazione industriale.
Requisiti di Sistema e Installazione
Per sfruttare al meglio le nuove versioni di STEP 7 e Safety V19, è importante disporre di un hardware adeguato e di un sistema operativo compatibile. I requisiti raccomandati includono un processore Intel® Core™ i5 -12600HE, 16 GB di RAM (32 GB per progetti più grandi), e un SSD con almeno 50 GB di spazio libero. È anche consigliato un display Full HD da 15.6″. Per quanto riguarda il sistema operativo, le versioni supportate spaziano da Windows 10 a Windows 11, oltre a diverse versioni di Windows Server.
Compatibilità con Versioni Precedenti e Supporto alla Virtualizzazione
Un altro aspetto cruciale del SIMATIC STEP 7 V19 è la sua compatibilità con le versioni precedenti. Questa caratteristica è particolarmente importante per i professionisti che lavorano con progetti esistenti. STEP7 V19 può essere installato in parallelo con altre versioni, dalla V13+SP2 alla V18, e con STEP7 Classico V5.6 o superiore. Inoltre, i progetti a partire dalla V13 SP1 possono essere aggiornati direttamente alla V19, semplificando il processo di migrazione e assicurando una transizione fluida.
In termini di virtualizzazione, STEP7 V19 supporta sistemi come VMware (vSphere Hypervisor, Workstation, Player) e Microsoft Hyper-V Server. Questo permette una maggiore flessibilità e sicurezza, essendo in grado di adattarsi a diverse configurazioni di sistema e necessità di sicurezza.
Opzioni di Licenza e Ordinazione
La versione V19 di STEP 7 introduce anche nuove opzioni di licenza e ordinazione. È fondamentale per gli utenti notare che i codici d’ordine degli upgrade sono stati modificati dalla versione V18, richiedendo un’attenzione particolare durante il processo di aggiornamento. Queste opzioni di licenza sono state progettate per offrire maggiore flessibilità e per adattarsi alle diverse esigenze degli utenti, garantendo così un accesso più ampio e personalizzato alle funzionalità del software.
Il Valore dei Corsi
Ora che abbiamo esplorato le nuove funzionalità di STEP 7 V19 e Safety V19, è importante sottolineare come i corsi offerti sul nostro blog possano aiutare i professionisti a sfruttare al meglio queste novità. I nostri corsi sono progettati per fornire una comprensione approfondita di queste tecnologie, assicurando che gli utenti possano non solo utilizzare efficacemente il software, ma anche massimizzare la loro produttività e innovazione nei progetti di automazione industriale. Iscrivendosi ai nostri corsi, gli utenti avranno accesso a risorse esclusive, tutorial dettagliati e supporto esperto, tutto ciò che serve per rimanere al passo con le ultime tendenze del settore.
Conclusione
Con l’introduzione di SIMATIC STEP 7 Professional e Basic V19, insieme a Safety V19, Siemens ha fatto un altro passo importante nell’innovazione tecnologica per l’automazione industriale. Queste nuove versioni non solo offrono miglioramenti significativi in termini di prestazioni e funzionalità, ma garantiscono anche una maggiore compatibilità e flessibilità per gli utenti. Invitiamo tutti i professionisti del settore a esplorare le nuove possibilità offerte da queste versioni e a considerare i nostri corsi per sfruttare appieno le loro potenzialità.
Frasi più ricercate:
- Corso base di programmazione PLC Siemens TIA Portal
- Tutorial avanzati Siemens TIA Portal per programmazione PLC
- Come imparare la programmazione PLC con Siemens TIA Portal
- Migliori corsi online per programmazione PLC Siemens TIA Portal
- Guida alla programmazione PLC per principianti Siemens TIA Portal
- Workshop di programmazione PLC Siemens TIA Portal per esperti
- Formazione professionale in programmazione PLC con Siemens TIA Portal
- Certificazione in programmazione PLC tramite Siemens TIA Portal
- Seminari di aggiornamento su Siemens TIA Portal per programmatori PLC
- Recensioni dei corsi di programmazione PLC Siemens TIA Portal
Desideri elevare le tue competenze tecniche e diventare un esperto nel campo dei PLC con la formazione Siemens?
Mi presento, sono il Dott. Strongoli Alessandro, e ti invito a scoprire il nostro percorso di formazione avanzato, ideale sia per tecnici individuali sia per team aziendali. Offriamo una formazione flessibile e completa, disponibile online per un apprendimento autonomo, da remoto per interazioni dirette o direttamente in loco nella tua azienda.
Sei un tecnico alla ricerca di crescita professionale o un’azienda che vuole potenziare le abilità del suo team?
La nostra formazione Siemens è la soluzione che fa per te. Clicca qui per accedere alla formazione online o richiedere interventi personalizzati presso la tua azienda. Cresci professionalmente con noi, inizia oggi il tuo percorso formativo Siemens.
Accedi Ora alla Piattaforma e Scopri le Nostre Offerte Formative >>>
—
Dott. Strongoli Alessandro
CEO IO PROGRAMMO srl