La simulazione dell’HMI consente di testare ciò che avviene nella realtà, al fine di prevenire o risolvere errori.
Creato il progetto con le relative pagine, modelli, Pop-up e quant’altro, bisogna eseguire la compilazione completa del pannello operatore e successivamente cliccare sul tasto apposito per avviare la simulazione.
Questa procedura va eseguita ogni volta che si apporta qualsiasi tipo di modifica al software dell’Hmi, altrimenti non verrà implementata.
Nel caso di impianti già avviati, per i quali viene segnalato un problema, sarà possibile utilizzare la simulazione, anche da remoto, per ricostruire tutto l’accaduto allo scopo di trovarne la soluzione.
In questa maniera si potrà capire se c’è stato un errore umano o inghippi di diverso genere.
A presto.
Da oltre 15 anni, siamo leader nella trasformazione di professionisti senza esperienza in esperti di Programmazione PLC Siemens e nella Ricerca Guasti. Grazie al nostro esclusivo Percorso Formativo, disponibile solo in tutto il Mondo, abbiamo formato migliaia di talenti nel settore. Unisciti alla nostra comunità di successo e scopri come anche tu puoi diventare un Professionista ricercato nel campo dei PLC, iniziando da zero e acquisendo competenze preziose in breve tempo. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di crescita professionale e personale – è il momento di investire nel tuo futuro!
—
Strongoli Alessandro
CEO IO PROGRAMMO srl
+39 351 809 4185