La simulazione dell’HMI consente di testare ciò che avviene nella realtà, al fine di prevenire o risolvere errori.
Creato il progetto con le relative pagine, modelli, Pop-up e quant’altro, bisogna eseguire la compilazione completa del pannello operatore e successivamente cliccare sul tasto apposito per avviare la simulazione.
Questa procedura va eseguita ogni volta che si apporta qualsiasi tipo di modifica al software dell’Hmi, altrimenti non verrà implementata.
Nel caso di impianti già avviati, per i quali viene segnalato un problema, sarà possibile utilizzare la simulazione, anche da remoto, per ricostruire tutto l’accaduto allo scopo di trovarne la soluzione.
In questa maniera si potrà capire se c’è stato un errore umano o inghippi di diverso genere.
A presto.
Sei pronto a diventare un Tecnico Completo e Autonomo, in grado di padroneggiare qualsiasi PLC e risolvere i problemi grazie alla tua abilità nella Ricerca dei Guasti?
Allora immergiti nella nostra Nuova Piattaforma di Studio dedicata ai Tecnici Industriali. È un ambiente appositamente creato per te, dove potrai trovare tutte le nozioni necessarie. E non preoccuparti se ti senti poco preparato, parti da zero o hai poca esperienza. La nostra piattaforma è progettata per accogliere e supportare tutti i livelli di competenza.
Ti aspetto dentro, Accedi Ora alla Piattaforma Riservata >>>
—
Strongoli Alessandro
CEO IO PROGRAMMO srl