Approfondiamo la comunicazione con il Profinet, ovvero protocollo inventato da Siemens.
Precedentemente veniva usato il Profibus, ma pian piano sta avvenendo la migrazione verso il Profinet.
Il quale risulta molto più leggero, più facile da cablare, più sicuro, veloce e versatile.
Infatti il Profinet consente di comunicare anche con i dispositivi di altri Brand.
Del resto all’innovazione tecnologica seguono infinite migliorie.
Talvolta, nel caso di comunicazione con apparecchiature di terze parti il protocollo di comunicazione va creato in maniera opportuna.
In particolare, consultando i manuali sia del Profinet sia del “dispositivo X”, bisogna capire la tipologia di dati impiegati per la comunicazione.
Nella fattispecie, nel “telegramma Profinet” bisogna specificare il tipo d’azione di ogni singolo dato con assoluta certezza onde evitare malfunzionamenti o danni a cose e persone.
A presto.
Sei pronto a diventare un Tecnico Completo e Autonomo, in grado di padroneggiare qualsiasi PLC e risolvere i problemi grazie alla tua abilità nella Ricerca dei Guasti?
Allora immergiti nella nostra Nuova Piattaforma di Studio dedicata ai Tecnici Industriali. È un ambiente appositamente creato per te, dove potrai trovare tutte le nozioni necessarie. E non preoccuparti se ti senti poco preparato, parti da zero o hai poca esperienza. La nostra piattaforma è progettata per accogliere e supportare tutti i livelli di competenza.
Ti aspetto dentro, Accedi Ora alla Piattaforma Riservata >>>
—
Strongoli Alessandro
CEO IO PROGRAMMO srl