Programmare il Plc con una metodologia bene precisa ti consentirà di portare a termine il tuo progetto nella maniera più veloce e performante possibile.
Non appena inseriti tutti i dispositivi, dalla Cpu, all’HMI o ai differenti tipi di drive, va ultimata la configurazione Hardware.
Successivamente si procede col simbolico delle variabili ed infine con al creazione delle funzioni, mediante i diversi tipi di Blocchi (OB, FC, FB e DB).
Una buona soluzione è quella di creare una biblioteca delle funzioni da replicare e utilizzare nei diversi progetti.
Come ad esempio la gestione degli allarmi e avvisi, ricettario e tutto ciò che necessariamente deve essere presente in ogni progetto.
Questo metodo ti consentirà di non dover rifare tutto di sana pianta in ogni progetto.
A presto.
Sei pronto a diventare un Tecnico Completo e Autonomo, in grado di padroneggiare qualsiasi PLC e risolvere i problemi grazie alla tua abilità nella Ricerca dei Guasti?
Allora immergiti nella nostra Nuova Piattaforma di Studio dedicata ai Tecnici Industriali. È un ambiente appositamente creato per te, dove potrai trovare tutte le nozioni necessarie. E non preoccuparti se ti senti poco preparato, parti da zero o hai poca esperienza. La nostra piattaforma è progettata per accogliere e supportare tutti i livelli di competenza.
Ti aspetto dentro, Accedi Ora alla Piattaforma Riservata >>>
—
Strongoli Alessandro
CEO IO PROGRAMMO srl