๐…๐š๐ข ๐ž๐ฌ๐ญ๐ซ๐ž๐ฆ๐š ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š๐ข ๐ƒ๐š๐ญ๐š ๐๐ฅ๐จ๐œ๐ค!

Nella #programmazione Plc #Siemens i DB sono fondamentali.

๐——๐—• ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐——๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—•๐—น๐—ผ๐—ฐ๐—ธ, ๐—ผ๐˜ƒ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ๐˜๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜€๐—ฒ.

Essi sono un sorta di contenitori che servono a memorizzare diversi tipi di variabili utilizzabili a piacimento nel nostro programma. 

 Principalmente esistono i ๐——๐—• di tipo ๐—š๐—น๐—ผ๐—ฏ๐—ฎ๐—น๐—ฒ e di tipo ๐—œ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎ. 

 ๐—œ๐—Ÿ ๐——๐—• ๐—š๐—Ÿ๐—ข๐—•๐—”๐—Ÿ๐—˜ ๐—ฒฬ€ ๐˜‚๐—ป ๐—ฑ๐—ฎ๐˜๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜€๐—ฒ ๐˜ƒ๐˜‚๐—ผ๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฝ๐˜‚๐—ผฬ€ ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—น๐—ฒ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐˜€๐—ฒ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐—น๐—ฒ ๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ.

In esso รจ possibile memorizzare ad esempio i dati relativi ad un motore come Potenza, Assorbimento, Velocitร , Stato Marcia ecc.

 ๐—œ๐—Ÿ ๐——๐—• ๐——โ€™๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—”๐—ก๐—ญ๐—” ๐—ฒฬ€ ๐˜‚๐—ป ๐——๐—• ๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฎ๐—ฑ ๐˜‚๐—ป โ€˜๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ผ๐˜ƒ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐˜‚๐—ป ๐—ฏ๐—น๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ. 

Ovvero quello generato automaticamente dalla creazione di un FB.

Vale la pena spendere due parole sul concetto dโ€™istanza.

Nella vita reale il termine istanza puรฒ assumere diversi significati, in base a lโ€™ambito in cui viene utilizzato.

Generalmente Il termine istanza si riferisce ad un evento in cui accade qualcosa.

Nel nostro ambito, cioรจ a livello tecnico. 

Lโ€™istanza si riferisce ai singoli dispositivi o funzioni che vengono utilizzate. 

In parole povere i DB dโ€™istanza sono relativi agli FB perchรฉ solo essi possono creare istanze. 

๐—ฃ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ผ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ฒ ๐—น๐—ฒ ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐˜๐—ฒ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฏ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐˜‚๐—ป ๐—™๐—• ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฟ๐—ถ๐—ด๐˜‚๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ฎ ๐˜‚๐—ป ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ผ ๐˜‚๐—ป ๐˜๐—ถ๐—ฝ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฝ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐˜๐—ฒ, ๐—ฒฬ€ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฐ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฏ๐—น๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ต๐—ถ ๐—™๐—• ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ ๐——๐—• ๐—ฑโ€™๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎ.

In quanto ognuno di essi deve lavorare in maniera indipendente.

Ipotizzando di avere piรน dispositivi col medesimo funzionamento

va da se, che conviene creare una funzione da replicare piรน volte.

Pertanto, tutte le volte che tale funzione verrร  richiamata nellโ€™OB1verranno creati i relativi DB dโ€™istanza, uno per ogni singolo dispositivo.

Cosi chรฉ la funzione sarร  sempre la stessa, ma i contenitori in cui verranno scritti i dati si riferiranno in maniera univoca ed indipendente al proprio dispositivo al quale verranno assegnati.

Allo stesso tempo tutta la mole di dati verrร  gestita dalla singola funzione.

Inoltre non creando tanti DB per quanti sono i dispositivi.

I dati verranno sovrascritti continuamente causando il non funzionamento del sistema.

A presto.
Condividi ora questa guida con i tuoi contatti: