Quando insorgono problemi la preoccupazione principale è quella di trovarne la soluzione.
Naturalmente nessun cantiere è esente da questo aspetto.
Infatti il verificarsi degli imprevisti, di varia natura, è all’ordine del giorno.
La soluzione degli inconvenienti è legata al linguaggio di programmazione utilizzato.
Il quale può essere più o meno adatto per la diagnostica come il kop o il Graph.
Andando online col Plc ed osservando i singoli segmenti con le relative condizioni, ci si può render conto dove sta l’inghippo, ovvero il punto in cui si è bloccato il software.
A questo punto rimane da capirne il perché e attuare una contro misura.
Nel caso in cui si trattasse di una problematica più complesso, la soluzione migliore è provare a “smontare un problema più grande, in tanti più piccoli e risolverli uno per volta.”
L’imperativo principale è “Niente panico”.
A presto.
Desideri elevare le tue competenze tecniche e diventare un esperto nel campo dei PLC con la formazione Siemens?
Mi presento, sono il Dott. Strongoli Alessandro, e ti invito a scoprire il nostro percorso di formazione avanzato, ideale sia per tecnici individuali sia per team aziendali. Offriamo una formazione flessibile e completa, disponibile online per un apprendimento autonomo, da remoto per interazioni dirette o direttamente in loco nella tua azienda.
Sei un tecnico alla ricerca di crescita professionale o un’azienda che vuole potenziare le abilità del suo team?
La nostra formazione Siemens è la soluzione che fa per te. Clicca qui per accedere alla formazione online o richiedere interventi personalizzati presso la tua azienda. Cresci professionalmente con noi, inizia oggi il tuo percorso formativo Siemens.
Accedi Ora alla Piattaforma e Scopri le Nostre Offerte Formative >>>
—
Dott. Strongoli Alessandro
CEO IO PROGRAMMO srl